DESCRIZIONE
In collaborazione con l'attore italiano Nicola Siri, l'Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro inaugura un nuovo ciclo di letture dedicate ai classici della Letteratura Italiana. L???obiettivo ?? far conoscere al pubblico brasiliano i Mostri Sacri della nostra cultura letteraria, a partire dalle novelle di Luigi Pirandello, con cui si inaugura il ciclo.
A partire da luned?? 25 maggio, fino al 27 luglio, Nicola Siri condurr?? un workshop di lettura in dieci incontri su alcune delle pi?? divertenti e significative novelle dell???autore siciliano. Consacrato internazionalmente con il Nobel per la Letteratura nel 1934, Pirandello ?? stato il primo a scrivere in maniera ironica sulla ???tragedia dell???uomo moderno???. Il suo sguardo, estremamente attento a cogliere le miserie dell???essere umano sotto la lente dell???umorismo, si concretizza in una scrittura che ?? al tempo stesso ilare e paradossale.
???In questo periodo cos?? difficile e incerto di pandemia, una cosa si ?? dimostrata evidente e necessaria. Le persone possono fare a meno del calcio, dei bar, dei centri commerciali, possono rinunciare a tante cose, ma non possono fare a meno dell???arte e della letteratura. L???arte, la letteratura uniscono, fanno riflettere, offrono un rifugio alla mente??? ??? afferma l???attore che in questi dieci incontri ha deciso di lavorare su cinque novelle pirandelliane: Ciaula scopre la luna, La Carriola, La Patente, Pensaci Giacomino! e La tragedia d???un personaggio.
Durante il workshop, Nicola Siri legger?? i testi pirandelliani in italiano e in traduzione. Le novelle saranno il punto di partenza per una serie di conversazioni sull'autore e sul contesto socio-culturale dell'epoca.
Il workshop, che inaugura il ciclo "I Classici della Letteratura Italiana al ???ritmo del Samba???" avr?? la durata di 10 incontri, tutti i luned?? dalle 19:00 alle 20:00, dal 25 maggio al 27 luglio, sulla piattaforma online Zoom.
Nicola Siri ?? un attore italiano naturalizzato brasiliano, nato a Genova nel 1968. Di padre italiano e madre brasiliana, ha lavorato in Italia fino al 2002 recitando in produzioni teatrali e cinematografiche come ???Ormai ?? fatta!??? (1999), ???Una vita non violenta??? (1999) e ???Emma sono Io???(2002). Ha interpretato il personaggio dell???assassino nella fiction televisiva ???Il Maresciallo Rocca???. In Brasile ?? divenuto famoso grazie alla partecipazione in numerose telenovelas delle tv Globo, SBT e Record.