Legalit??, coraggio e memoria. Queste le parole - chiave del libro "La ragazza che sognava la libert??", della scrittrice siciliana Clelia Lombardo, gruppo editoriale Raffaello. Sono parole da assaporare e pronunciare con forza ogni giorno ma, ancor pi??, in una data importante come quella del 23 maggio. La Giornata della legalit??, il ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie, il magistrato Francesca Morvillo e dei tre uomini della scorta, uccisi dalla mafia in quella triste giornata di ventotto anni fa, lungi dall'essere rituale esercizio retorico, diventa occasione per una testimonianza di coraggio e memoria attiva. Questo grazie alla storia di Lia Pipitone, giovanissima madre, figlia di un boss mafioso, che, dopo tantissimi anni di depistaggi, finalmente nel 2018 ?? stata riconosciuta vittima di mafia. La sua storia, raccontata da Clelia Lombardo attraverso gli occhi di un'adolescente, diventa il punto di partenza di una discussione ricca e preziosa su tanti temi cari ai nostri ragazzi: il sogno, la libert??, la voglia di riscatto, il coraggio. Tutti insieme, distanti ma vicini, coltiveremo, ancora, il vizio della memoria. Il Fermi non si ferma!
CLELIA LOMBARDO