"Chi non legge, a 70 anni avr?? vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avr?? vissuto 5000 anni: c???era quando Caino uccise Abele, quando Renzo spos?? Lucia, quando Leopardi ammirava l???infinito??? Perch?? la lettura ?? una immortalit?? all???indietro". Cos?? scriveva Umberto Eco. E le sue parole sono straordinariamente potenti ed attuali. Ne riscopriamo il valore soprattutto oggi: al "tempo del COVID19", infatti, sovente i libri ci hanno tenuto compagnia e ci hanno consentito di compiere lunghi viaggi, nello spazio e nel tempo, lenendo l'immobilismo - forzato, ma necessario - della quarantena.
Per questo, come Consiglio della Biblioteca Comunale "Carmen Romano" di Amorosi (Bn) vorremmo invitare tutti coloro che amano i libri e amano viaggiare nella e con la letteratura a raccontarci il loro "libro sul comodino", cio?? un libro - sia esso un romanzo di vario genere, una raccolta di poesie - che considerano come particolarmente importante o che ha contributo a tener loro compagnia e a "viaggiare" durante la quarantena.
Si potr?? contribuire postando i "biblio-racconti" sulla pagina Facebook della Biblioteca Comunale "Carmen Romano" di Amorosi (il cui link ??: https://www.facebook.com/Biblioteca-Comunale-Carmen-Romano--250204735867589/ ). Massima libert?? ?? lasciata alla tipologia di "biblio-racconto": il post potr?? essere una breve video-lettura, un podcast, una foto con didascalia, una semplice didascalia.