DESCRIZIONE
La Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino ha sempre tutelato il suo ingente patrimonio librario, al fine di preservarlo per i posteri, con importanti interventi conservativi. A seguito dell???incendio che nel 1904 colp?? duramente la Biblioteca nella sua prima sede di via Po, gi?? nel 1918 l???Istituto si dot?? di un laboratorio di restauro. Oggi la tradizione continua, avvalendosi anche della collaborazione di restauratori esterni coordinati dal proprio personale.
La Biblioteca offre una serie di approfondimenti sugli interventi conservativi effettuati negli ultimi anni grazie alla collaborazione dell???Associazione Amici della Biblioteca e al generoso contributo di privati.
A raccontarli la dott.ssa Franca Porticelli, gi?? responsabile dell???Ufficio Fondi Antichi e Collezioni Speciali, Tutela, Conservazione e Restauro della Biblioteca.
Luned?? 25 maggio e gioved?? 28 maggio sar?? proposto il restauro conservativo del ???globo terrestre??? (diametro 550 mm), mappamondo metallico in acciaio ageminato, gi?? presente nella Grande Galleria di Carlo Emanuele I e realizzato nel 1570 dall???armaiolo milanese Giovan Francesco Pellizzoni, detto ??il Basso??.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Dott.ssa Franca Porticelli gi?? responsabile dell???Ufficio Fondi Antichi e Collezioni Speciali, Tutela, Conservazione e Restauro della Biblioteca