DESCRIZIONE
La Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino ha sempre tutelato il suo ingente patrimonio librario, al fine di preservarlo per i posteri, con importanti interventi conservativi. A seguito dell???incendio che nel 1904 colp?? duramente la Biblioteca nella sua prima sede di via Po, gi?? nel 1918 l???Istituto si dot?? di un laboratorio di restauro. Oggi la tradizione continua, avvalendosi anche della collaborazione di restauratori esterni coordinati dal proprio personale.
La Biblioteca offre una serie di approfondimenti sugli interventi conservativi effettuati negli ultimi anni grazie alla collaborazione dell???Associazione Amici della Biblioteca e al generoso contributo di privati.
A raccontarli la dott.ssa Franca Porticelli, gi?? responsabile dell???Ufficio Fondi Antichi e Collezioni Speciali, Tutela, Conservazione e Restauro della Biblioteca.
Luned?? 1 e mercoled?? 3 giugno saranno proposti due approfondimenti dedicati al restauro conservativo del "Messale romano" (Messale Rosselli), manoscritto membranaceo, miniato, del 1361. Fu commissionato dal domenicano cardinale Francesco Nicol?? Rosselli (Majorca, 1314 ??? Barcellona, 1362), inquisitore generale del Regno d???Aragona; venerd?? 5 giugno il video della giornata di studi tenutasi in auditorium Vivaldi il 23 novembre 2017, durante la quale si sono esposti i risultati di indagini sul manoscritto che hanno coinvolto competenze diverse: dalle conoscenze tecniche ed esecutive, sino agli aspetti storici, storico-artistici, paleografici e liturgici.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Dott.ssa Franca Porticelli, gi?? responsabile dell???Ufficio Fondi Antichi e Collezioni Speciali, Tutela, Conservazione e Restauro della Biblioteca