Valledoria fa parte di un gruppo di paesi e citt??, ed ?? tra le pi?? piccole, ad aver vinto il titolo di Citt?? che legge. Alla manifestazione ??? ???il Maggio dei libri??? giunta alla sua decima edizione, Valledoria fa la sua parte partecipando con un'attivit?? di lettura bilingue in sardo e in dialetto codaruinese con "Canto in Regina"di Anna Maria Puggioni.
I disegni sono curati da Simone Sanna. Collaborano a questo evento i volontari del Servizio e lo sportello linguistico comunale. IL Progetto ?? Curato dall'Ufficio Cultura comunale con Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni.
Una filastrocca scandisce il racconto di una vita. Rime d'amore come scrigno aperto sulla storia di una delle pi?? belle voci di Sardegna.
" Si raccontava di una maestrina a cui il destino cambi?? la vita da sera a mattina. frulla il pensiero e la mia mano cre?? i disegni di questa storia che in dono ti d??. Il canto
si ?? spento portandoti via il pi?? bello dei doni ma rimani sempre la grande Anna Maria Puggioni." Simone Sanna
"La nuova dimensione del canto popolare diventa, con la voce di Anna Maria Puggioni, messaggio sociale e religioso insieme. I testi delle canzoni di autori antichi,
contemporanei e quelli da lei composti hanno valore letterario in un vasto repertorio che spazia dal nord al sud della Sardegna nel pieno rispetto dei moduli canori e delle diverse varianti linguistiche:il Logudorese, il Barbaricino, il Gallurese, il Campidanese e il Catalano. Canti tradizionali anticvhissimi che meglio di lei nessuno ha saputo
interpretare. " Franco Fresi