Il Maggio dei Libri ?? un???occasione per intraprendere nelle classi particolari percorsi di lettura collegandoli anche alle attivit?? svolte a inizio dell???anno scolastico con Libriamoci.
Lo scenario che la diffusione della pandemia ha creato non ha interrotto la nostra volont?? di creare uno spazio di condivisione della lettura che, non essendo possibile in presenza come progettato, si ?? spostato sul web all???interno della cosiddetta DAD (Didattica a Distanza). Durante il mese di maggio le alunne e gli alunni della I A della scuola secondaria di primo grado, sarebbero stati impegnati in una attivit?? di lettura in classe che abbiamo cos?? spostato in videoconferenza, rimodulando il percorso originario.
Il libro scelto per l???attivit?? ?? stato ???Storia di una lumaca che scopr?? il valore della lentezza??? di L. Sep??lveda.
Dopo l???attivit?? di lettura e di analisi guidata, gli alunni e le alunne hanno trasformato in disegni alcune sequenze della storia, hanno analizzato gli animali e le piante dal punto di vista scientifico creando delle schede, si sono occupati delle tematiche ecologiche attraverso un percorso che ha visto coinvolte diverse discipline di studio.