DESCRIZIONE
L???impossibilit?? di realizzare Il Maggio dei Libri in maniera tradizionale non ha scoraggiato la nostra scuola che anche quest???anno fa sua questa iniziativa. Le difficolt?? vissute con la DAD (la mancanza del contatto fisico con gli alunni e del conseguente coinvolgimento diretto, la mancanza di condivisione essenziale in qualsiasi tipo di relazione educativa) ci hanno sollecitate a riorganizzarci, ad ideare e sperimentare nuove forme di condivisione. La lettura ad alta voce ha molti pregi e in questo periodo, in cui il Covid-19 ci costringe a stare a casa, ci consente ancor di pi?? di viaggiare con la fantasia, di avvicinarci virtualmente a chi ci sta lontano, di comunicare all???esterno , utilizzando finestre e balconi che si affacciano sul mondo.
Abbiamo pensato che le bambine e i bambini della nostra scuola potranno rendere prezioso questo tempo ricorrendo a tutto quello che hanno a casa con il preciso intento di : leggere (come?) ad alta voce, leggere (dove?) sul balcone della propria casa, e se abitano a piano terra sulla porta di casa; leggere (che cosa?) un libro che a loro ?? piaciuto tanto scegliendo tra quelli gi?? letti e dei quali conoscono a memoria immagini e parole; leggere (a chi? E con chi?) innanzitutto con i propri familiari, insieme alle bambine e ai bambini e alle persone che abitano il loro stesso condominio o che fanno parte del loro vicinato nonostante siano dislocati su piani diversi o davanti a porte diverse nel rispetto della regola del distanziamento sociale.L???iniziativa prevede tre momenti di preparazione all???evento, che si svolger?? in un???unica giornata: GIOVEDI??? 28 maggio 2020 alle ore 17.00.1??MOMENTO: sollecitiamo le bambine e i bambini di tutti i plessi della scuola dell???Infanzia a preparare cartelloni e striscioni recanti le scritte MAGGIO DEI LIBRI; SCUOLA DELL???INFANZIA dell??? I.C. MANZONI ??? RADICE; LETTURA IN BALCONE: ???VIAGGIO SENZA IL PESO DEI BAGAGLI E ABBRACCIO IL MONDO CON LA MIA VOCE???
2??MOMENTO: lasciamo che le bambine e i bambini di ogni sezione di ogni plesso preparino un invito di partecipazione all???evento per le amichette e gli amichetti del proprio condominio o del proprio vicinato. Essi stessi sceglieranno le parole pi?? opportune e accattivanti da utilizzare per dare appuntamento ai loro piccoli condomini o vicini nella data e all???ora prestabilita, a leggere un libro insieme anche se dislocati su balconi diversi o su porte diverse, adoperando piccoli slogan quali: I LIBRI SONO SOGNI ???.SON DESIDERI???. SONO VIAGGI. Dopo aver decorato l???invito con piccoli disegni a piacere , si preoccuperanno di imbucarlo di persona nelle cassette della posta, nel rispetto di un vero e proprio compito di realt??.
3?? MOMENTO: nei giorni precedenti l???evento i bambini sceglieranno un libro da leggere nella propria libreria; il libro dovr?? avere due caratteristiche : tante immagini e poche parole ma, soprattutto dovranno conoscerlo molto bene tanto da saperlo leggere a memoria pur scorrendo solo le immagini.
L???EVENTO
Sopraggiunto il giorno stabilito le bambine e i bambini nel primo pomeriggio sistemeranno sul balcone della propria casa o davanti alla porta di casa, se abitano a piano terra lo striscione precedentemente preparato e un plaid con alcuni cuscini oppure una sedia comoda sulla quale si siederanno . All???ora prestabilita cominceranno a leggere il libro scelto non prima per?? di essersi assicurati della presenza degli amichetti che hanno invitato alla lettura del loro libro, sugli altri balconi o sulle porte.
Durante la lettura alcuni bambini saranno in diretta live mentre leggono il proprio libro su uno dei social network (INSTAGRAM o FACEBOOK)pi?? frequentati
DESTINATARI: i bambini di tutte e tre le fasce di et?? di tutta la Scuola dell???Infanzia
TEMPI E SPAZI. Dal 25 al 28 Maggio 2020.
Balconi e porte delle abitazioni dei bambini
METODOLOGIA: didattica a distanza