APPUNTAMENTI

Dalla terra una saggezza condivisa: conoscere il suolo attraverso i proverbi popolari delle regioni UNIQUE CODE: 202001944
N. ATTIVITA': 1
LINK


MODALITA'

Evento Web

DATE

IL 23/06/2020

LOCALITA'

Reggio di Calabria

REGIONE

Calabria

DATI PRINCIPALI

DESCRIZIONE

La saggezza popolare ?? una saggezza condivisa e informalmente trasmessa tra le generazioni. Una saggezza facilmente memorizzabile, che non necessita di fissarsi nel documento scritto. I proverbi condensano gli insegnamenti pi?? importanti, quelli che occorre assumere a guida dei comportamenti personali e sociali. Nelle societ?? rurali i proverbi prendono spesso spunto dall???esperienza della vita e del lavoro, da una quotidianit?? contrassegnata da un rapporto vitale con la campagna, la natura, l???agricoltura. Nei proverbi i fenomeni osservati vengono ad assumere un valore esemplare, spesso analogico. Nei proverbi si condensano anche conoscenze che orientano il lavoro, riguardo alla gestione delle piante e degli animali, a regole di comportamento, al clima e alla meteorologia. Se i proverbi rappresentano le radici di una comunit?? e le radici a loro volta traggono nutrimento dal suolo, non sorprenda allora come molti proverbi abbiano proprio a che fare con il suolo. La conoscenza del suolo che i proverbi italiani ci trasmettono rispecchia la variet?? delle culture e delle identit?? regionali, cos?? come la variet?? degli ambienti e dei suoli con cui le comunit?? hanno a che fare. La conoscenza del suolo rappresentata nei proverbi spesso ci appare fondata su esperienza concrete e interessante anche dal punto di vista scientifico. In altri casi essa si lega a miti e credenze che spesso risalgono a tempi antichissimi e che sono altrettanto importanti per capire l???orizzonte culturale che ?? stato di riferimento per le comunit?? rurali.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Paola Adamo Ordinario di Chimica agraria, Universit?? di Napoli ???Federico II??? e Presidente della SISS, Societ?? Italiana di Scienza del Suolo

TARGET

TEMI

CONTATTI


09651694208

biblio@agraria.unirc.it


LOCANDINA

Locandine/1944.jpg

Dipartimento di Agraria UNIRC

Localit?? Feo di Vito
snc
89122
Calabria
Reggio di Calabria
Reggio di Calabria
0965169420
Università
No

Salvatore Di Fazio

Dipartimento di Agraria UNIRC