DESCRIZIONE
La rassegna primaverile di incontri con gli autori locali, solitamente ospitata dalla biblioteca e sospesa a causa dell'emergenza sanitaria, in occasione della bella stagione ??
stata trasferita nel parco di fronte, intitolato ad Oriana Fallaci.
Un'occasione per godere delle serate estive ed ascoltare parole degli scrittori sotto il fresco dei tigli.
Primo incontro con Cristian Borghetti che presenta i libri:
"Cuori di tenebra. Undici storie di streghe" e l'ultima uscita "Incubus", entrambi editi dalla casa editrice Weired Book.
Il primo volume ?? un'antologia che contiene undici storie di streghe a cura di Nicola Lombardi. All'interno troviamo il racconto "Corolle mortali" di Cristian Borghetti. Le streghe ci seguono dall'infanzia e la sola parola incute paura...racconti quindi per gli amanti dell'horror.
"Incubus" : undici storie di terrore, undici incubi ambientati nella realt?? quotidiana dove l'autore ci accompagna. Nulla ?? ci?? che sembra perch?? la paura pu?? avere forme diverse tra ombre, ossessioni,deliri ed esseri soprannaturali. Due letture che promettono brividi in abbondanza.
Secondo incontro con Ilaria Bartesaghi che presenta il libro:
"Battiti d'ali". Libro autobiografico dove l'autrice racconta il proprio desiderio di diventare madre e le grandi difficolt?? che incontra sul suo cammino. Diversi sono gli
ostacoli da superare, ma Ilaria non si arrende e impara nella fatica a conoscere se stessa, le sue paure e le sue debolezze. Una testimonianza sicuramente commovente che insegna ad amare la vita nonostante tutte le difficolt?? e che incoraggia a non arrendersi mai.
Terzo incontro con Cocco & Magella che presentano il libro:
"La sposa nel lago" edito da Marsilio. E' l'ultimo romanzo della consolidata coppia di scrittori Giovanni Cocco e Amneris Magella. Quarto volume dello serie "I delitti del lago di Como" che ?? al momento composta da Ombre sul lago (2013), Omicidio alla stazione Centrale (2015) e Morte a Bellagio (2018) con protagonista il commissario Stefania Valenti, una poliziotta vera, dura, energica,ma nello stesso tempo gentile che deve conciliare il lavoro con i problemi familiari. Libri polizieschi per gli amanti del giallo classico non troppo cruento che si distinguono per la particolare suggestiva ambientazione del lago di Como. Gli autori infatti, entrambi lombardi appassionati delle bellezze del Lario, conducono il lettore a conoscere angoli nascosti che spesso sfuggono al turismo mordi e fuggi.