DESCRIZIONE
La XIX edizione de I Dialoghi di Trani, intitolata ???Il tempo delle domande???, in programma dal 23 al 27 settembre, sar?? un???edizione straordinaria, come i tempi che stiamo vivendo, secondo una modalit?? mista, con appuntamenti online e alcuni incontri dal vivo nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid19.
A suggerire riflessioni sul ??confuso presente?? che stiamo vivendo, alcuni tra i pi?? autorevoli pensatori del nostro tempo, che interverranno a Trani in presenza o in collegamento, tra i quali: lo storico e saggista Alessandro Barbero; lo scienziato e climatologo Luca Mercalli; il giornalista Sigfrido Ranucci, lo scrittore Nicola Lagioia; il sindacalista Maurizio Landini; il direttore generale dell???Istituto dell???enciclopedia Treccani Massimo Bray; il giornalista ed ex direttore di Repubblica Ezio Mauro; il giornalista e saggista Federico Rampini; la giornalista Giovanna Botteri; la deputata e gi?? presidente della Camera Laura Boldrini; lo scrittore libanese Amin Maalouf; lo scrittore e divulgatore scientifico David Quammen; l???economista ed editorialista Carlo Cottarelli; lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo; lo scrittore Maurizio de Giovanni; il regista e attore Sergio Rubini; l???attrice e regista teatrale Sonia Bergamasco; lo scrittore Gianrico Carofiglio; il politico ed ex sindaco di Riace Mimmo Lucano???
Tutti gli incontri, in presenza e online, saranno trasmessi in streaming sulla nuova piattaforma ufficiale dei Dialoghi, disponibile a breve con una nuova veste grafica e completamente rinnovata anche nei contenuti, e attraverso i canali social del festival.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Alessandro Barbero, Luca Mercalli, Sigfrido Ranucci, Nicola Lagioia, Maurizio Landini, Massimo Bray, Ezio Mauro, Federico Rampini, Giovanna Botter, Laura Boldrini, Amin Maalouf, David Quammen, Carlo Cottarelli, Francesco Piccolo, Maurizio de Giovanni, Sergio Rubini, Sonia Bergamasco, Gianrico Carofiglio, Mimmo Lucano