DESCRIZIONE
Dopo la sospensione delle attivit?? degli enti culturali, in seguito alle disposizioni governative per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, la Biblioteca Co-munale di Alba Adriatica ha aderito alle campagne nazionali promosse dal Mibac #lacultura nonsiferma e #iorestoacasaeleggo, attuando le attivit?? culturali, sotto elenca-
te, non solo attraverso la pagina facebook al link https://www.facebook.com/bibliotecacomunalealbaadriatica, ma anche aprendo un canale youtube, attivando per i lettori l???app di Skype e potenziando l???uso delle chat di whatsapp e di facebook messenger. In particolar modo, ci preme evidenziare la celebrazione delle Giornate, promosse dal-l???Unesco, della Poesia e del Libro cos?? come la Giornata della Terra e l???adesione, come ormai ?? consuetudine per l???ente culturale albense, al Maggio dei Libri, ormai arri-vato alla decima edizione. Allo stesso modo, sono continuate le attivit?? culturali per bambini e ragazzi con videoletture e videolaboratori, particolarmente seguiti, cos??
come le attivit?? educative per le scuole del territorio. Tra queste citiamo, almeno, "Ancora il Grande Genio", (codice attivit?? n.202001402) dedicato ai 500 anni dalla scom-parsa di Leonardo da Vinci e il "Libro Lib(E)ro" (codice attivit?? n. 202001116) per i cento anni dalla nascita di Gianni Rodari. Particolarmente seguiti gli eventi web per un pubblico adulto; tra questi la ???Staffetta dantesca??? e l???iniziativa di biblioterapia dal titolo ???Che libro stai oggi???? ??? codice attivit?? n. 202000108 e la diretta web dal titolo ???Cono-sciamo Bonfiglio Liborio??? (codice attivit?? n. 202000130) in occasione della ???Giornata Mondiale del Libro???. Dal momento che ?? impossibile elencare tutte le attivit??, abbia-mo indicato come numero, il 101, dove 100 rappresenta il numero perfetto e 1 per noi ?? l???andare oltre e il lento tornare alla normalit??.
Sotto elencate in uno schema di massima, non certo esaustivo, le molteplici iniziative culturali di LETTURA CHE AVVENTURA:
1. Attivit?? per bambini e ragazzi in et?? scolare e prescolare, genitori e adulti accompagnatori
Videoletture di favole, molte delle quali dedicate all???anniversario dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari; tra cui segnaliamo ???O Gianni, ci insegni a essere lib(e)ri)???? ???
codice attivit?? n. 202000160
Laboratori d???illustrazione e di collage online
Incontro con la psicologa Ilaria Luciani su Skype ???Come parlare ai bambini del Covid????
Videoincontri di apprendimento in diretta live con focus tematici (anniversario Raffaello, Federico Fellini, scoperte archeologiche relative a Stonehenge, information litera-cy, storia del libro e delle biblioteche)
2.Percorso di educazione ambientale per bambini e adulti accompagnatori ??? BiblioAmbiente ??? letteratura di divulgazione scientifica
Adesione alla Giornata della Terra con consigli di lettura di divulgazione scientifica e videosaluto a cura del settore delle attivit?? educative del WWF
???Greenbooks??? ??? codice attivit?? n.202000110 e videolab di realizzazione di lavoretti con materiali di riciclo
3. Attivit?? educative per le scuole del territorio
???Ancora il Grande Genio??? ??? lettura del romanzo ???Leonardo e il fiore della vita??? di Gabriella Santini con proposte operative ??? codice attivit?? n.202001402
???Libro lib(e)ro??? ??? libro digitale ispirato ai testi di Gianni Rodari sulla libert?? - codice attivit?? n. 202001116
???Oggi disegno Dante!??? in occasione del ???Danted?????
???Presentazione delle attivit?? educative per le scuole del territorio - A scuola leggendo scopro??? ??? codice attivit?? n. 202002322
4.Presentazione di libri, incontri di lettura, campagne social di lettura e rubriche di approfondimento culturale
???Poems on the clouds??? ??? interventi dei poeti Roberto Ciavarro, Sonia Ciuffetelli, Angela Falcucci, Antonio Lera e Enrico Maria Marcelli in occasione della ???Giornata Mon-
diale della Poesia???
???Staffetta dantesca??? per il ???Danted????????
???Che libro stai oggi? - codice attivit?? n. 2020001
???Conosciamo Bonfiglio Liborio!??? ??? codice attivit?? n. 202000130
???A crear coi libri scopro??? ??? codice attivit?? n. 20200400
???Un carosello di incipit??? ??? codice attivit?? n- 20200400
???ScopriAmo il territorio??? ??? codice attivit?? n. 202002150
???In questo tempo la biblioteca ?? per me..??? ??? in occasione del Bibliopride 2020
Progressivamente si ?? tornati anche in presenza; la prima manifestazione culturale organizzata dall???8 al 31 agosto nello spazio fisico della biblioteca comunale ha preso il nome di ???Siamo presenti!??? ??? codice attivit?? n. 202002128 e per i bambini siamo ripartiti con i booknic con le ???Favole dell???Amicizia??? di Luis Sepulveda ??? codice attivit?? n. 202002258