APPUNTAMENTI

Analisi e commento dei versi 1- 21 del I canto del Paradiso UNIQUE CODE: 202100023
N. ATTIVITA': 1
LINK


MODALITA'

Evento Web

DATE

IL 28/04/2021

LOCALITA'

Ferrara

REGIONE

Emilia Romagna

DATI PRINCIPALI

DESCRIZIONE

Conversazione con Pierluigi Montanari
Fin dai primi versi del poema, Dante ci proietta nella dimensione di Assoluto e di Eternit?? della cantica, evidenziando la precariet?? delle risorse umane in rapporto al tema che si propone. Ma proprio da questa consapevolezza e dal continuo sforzo di superarla, nasce l???atmosfera del Paradiso: una continua frustrazione espressiva, mai disgiunta da una generosa volont?? di superarla.
Per il ciclo ???Celebrazioni VII Centenario dalla morte di Dante Alighieri??? a cura del Gruppo Scrittori Ferraresi in collaborazione con la Societ?? Dante Alighieri ??? Comitato di Ferrara APS

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Federica Graziadei (Presidente Gruppo Scrittori Ferraresi SF), Paola Cuneo (Consigliere del Direttivo Gruppo Scrittori Ferraresi), Alberto Andreoli (Presidente Societ?? Dante Alighieri ??? Comitato di Ferrara APS)

TARGET

TEMI

Biblioteca Comunale Ariostea

44121
Emilia Romagna
Ferrara
Ferrara
Biblioteche e mediateche
No

Fausto Natali

Biblioteca Ariostea - Comune di Ferrara