DESCRIZIONE
Il progetto che presento ?? rivolto a bambini e ragazzi tra i 5 e i 10 anni e prevede due momenti ben distinti: nel primo, il gruppo ( massimo circa 6 partecipanti per volta) sar?? coinvolto in due letture di racconti e nel secondo far?? una particolare esperienza sensoriale legata al mondo del racconto. Il mio "laboratorio di lettura" si pone l'obiettivo di stimolare all'ascolto, ampliare la conoscenza lessicale delle lingue (inglese e spagnolo) che i ragazzi studiano a scuola, e far nascere la curiosit?? per la lettura la conoscenza delle lingue straniere.
1. Nella prima parte leggo due fiabe o racconti molto conosciuti. La lettura ?? prevalentemente in lingua italiana e dal testo estrapolo parole chiave che pronuncer?? in lingua inglese, nel primo racconto, e in spagnolo nel secondo racconto. Il contesto della fiaba che i ragazzi conoscono aiuta a capire il significato della parola in lingua straniera e a memorizzarla. Alla fine, ad ognuno sar?? consegnato un foglio con l'elenco delle nuove parole di modo che possano memorizzarle. Ad esempio, se la fiaba scelta ?? cappuccetto rosso, le parole chiave possono essere : strega, mela, fanciulla, principe, etc.
2. La seconda parte del laboratorio vede i partecipanti protagonisti di un racconto che "vivranno" attraverso un'esperienza sensoriale. Tutti i ragazzi saranno bendati e muniti di whispers. Ascolteranno dalla mia voce una storia e si immergeranno nei vari passaggi che segnano i tempi del racconto stesso: attraverso i sensi percepiscono una passeggiata nel bosco, l'attraversamento di un fiume, l'incontro con un animale spelacchiato, la scalata di una montagna, il vento nel viso, il gelo nelle mani...etc.
L'uso dei whispers rende il partecipante molto concentrato e coinvolto. Il racconto ha una morale che far?? riflettere il ragazzo. Alla fine tratterr??, ancora per pochi minuti, le bende agli occhi dei mie protagonisti, raccolgo tutto il materiale che ho usato e lo conserver??. Quando toglieranno le bende agli occhi......non sapranno mai quali oggetti ho utilizzato. La curiosit?? e la voglia di leggere un nuovo racconto sar?? accresciuta dopo questo gioco.
Gli orari in cui si svolgeranno i laboratori sono: il pomeriggio di sabato 29 maggio 2021: 11.15 a.m 16.30 - 18.00