DESCRIZIONE
L'occasione giusta per parlare dell'amore in senso filosofico e per fare pratica esprimendo le nostre idee a riguardo allenando il nostro spirito critico! Partiremo dal Fedro di Platone con il mito della biga alata, passeremo per la favola di Amore e Psiche di Apuleio e scopriremo alcuni personaggi femminili innamorati e traditi di cui parla Ovidio.
Un viaggio nel mondo classico, alle radici della nostra cultura e del nostro mondo moderno che ci far?? riflettere anche sulla figura della donna nell'antichit??.