L???associazione socio culturale Il Colibr??
in occasione de ???Il Maggio dei Libri???
presenta
La prima edizione della gara di scrittura creativa
???La pi?? bella fiaba d???amor??????
Il tema della gara di scrittura ?? ispirato al 700?? anniversario dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri, al quale ???Il maggio dei Libri??? nell???anno 2021 si ispira.
Modalit?? di partecipazione
Possono partecipare tutti gli alunni frequentanti la classe terza, quarta e quinta della scuola primaria, facente parte di tutto il territorio nazionale. La partecipazione pu?? essere individuale o di gruppo.
Art.1 ??? INVIO OPERE
Per partecipare ?? sufficiente inviare un???unica fiaba inedita, che non risulti gi?? premiata in altri concorsi, al seguente indirizzo di posta elettronica:
garadiscritturacreativa@gmail.com
con oggetto GARA DI SCRITTURA CREATIVA, ed inoltre inserire nel testo della mail: nome e cognome del bambino, anno di nascita, luogo di nascita, citt??, classe ed Istituto Comprensivo di appartenenza, pi?? nome e cognome del genitore, eventualmente anche un recapito telefonico, oppure classe, citt??, Istituto Comprensivo di appartenenza, pi?? nome e cognome della docente. Le fiabe prese in considerazione saranno quelle inviate dalle ore 08.00 del 6 aprile 2021 alle ore 20.00 del 2 maggio 2021.
Art.2 CARATTERISTICHE OPERE
L???opera da inviare dovr?? contenere le seguenti caratteristiche: deve essere una fiaba inedita, scritta in lingua italiana, in formato PDF, con carattere CALIBRI, dimensione 20, max lunghezza quattro pagine. Le opere non devono essere scritte a mano, pena l???esclusione.
La fiaba dovr?? contenere le caratteristiche comuni del racconto di fantasia ricco di elementi magici. Nel racconto fiabesco si incontrano: fate, streghe, orchi, maghi, nani, esseri buoni o cattivi, dotati di poteri straordinari e soprannaturali.
Esempio struttura testuale:
??? situazione iniziale drammatica o dolorosa;
??? segue lo sviluppo della vicenda, una parte ricca di avventure e di azione in cui l???eroe protagonista deve superare delle prove e ingaggiare una lotta con il nemico, contrapposizione tra il bene e il male;
??? nel finale del racconto il ???bene??? trionfa sul ???male???, la cattiveria viene punita e la bont?? viene premiata.
I personaggi comprendono sempre:
??? l???eroe protagonista: ?? positivo, buono, generoso;
??? l???antagonista: ?? il nemico prepotente, sleale, invidioso, solitamente si serve di un aiutante malefico;
??? l???aiutante buono: ?? colui che aiuta l???eroe fornendogli anche dei mezzi magici;
??? molte figure ricorrenti: esseri fantastici con poteri magici, patrigno o matrigna cattivi, fanciulla buona e infelice, sorellastra invidiosa???
Solitamente i caratteri dei personaggi sono netti, ben definiti e in contrasto tra di loro: il buono e il cattivo, il generoso e l???egoista, il sincero e il bugiardo???
Il linguaggio della Fiaba
??? Frasi molto semplici tipiche del linguaggio orale, quotidiano, informale.
??? Dialoghi frequenti, vivaci, rapidi.
??? Nomi particolari attribuiti ai diversi personaggi, spesso ricordano una loro caratteristica.
??? Formule fisse sia all???inizio sia alla conclusione. Ad esempio: C???era una volta??? e vissero felici e contenti.
??? Brevi filastrocche e / o formule magiche inserite nella narrazione.
??? Utilizzo di voci verbali coniugate al modo indicativo e al tempo:
-presente, nei dialoghi;
-imperfetto, per le caratteristiche dei personaggi e degli ambienti, per le azioni abituali;
-passato remoto, per le azioni che determinano lo svolgersi della trama.
Art.3 PREMI
PRIMO PREMIO ??? diploma + BOX REGALO
SECONDO PREMIO ??? diploma + BOX REGALO
TERZO PREMIO ??? diploma + BOX REGALO
Tutti gli altri partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Art.4 GIURIA
La commissione esaminatrice sar?? nominata il 3 maggio 2021.
Art.5 PROCLAMAZIONE
Il 29 maggio 2021 verr?? pubblicato il vincitore in modalit?? telematica, Google Meet, con orario e codice d???accesso che saranno pubblicati sui nostri canali social il 28 maggio 2021.
Art.6 PRIVACY
La partecipazione alla gara di scrittura implica, da parte dell???Associazione socio culturale Il Colibr??, il trattamento dei dati personali, dichiarati dagli interessati, nel rispetto del regolamento sulla privacy UE 2016/679 e art. 13 D.Lgs 196/2003.
Contatti
Associazione Il Colibr??, via dei Monasteri 13, Subiaco Rm, Italy.
Segreteria
marted??, gioved?? e sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
tel +39 342 52 62 161
e-mail: garadiscritturacreativa@gmail.com
Il_colibri_subiaco Account Instagram
IL Colibri Account Facebook