DESCRIZIONE
Tutto ?? buio e nero.
Con le mani ci troviamo costretti ad aprirci un varco tra lunghi teli neri che pendono dall'alto.
Un lungo tunnel, una grande selva oscura.
Non si vede niente.
Il tunnel sembra infinito.
Si annaspa, si cerca di uscire, si cerca la luce, l'aria, il sole...
All???improvviso uno spazio si apre.
E finalmente ?? luce, ?? aria, ?? sole.
E non solo: ?? emozione, ?? racconto, ?? sogno, ?? paura, ?? gioia, ?? vita...
Fuori dal tunnel il viaggio continua attraverso i sentieri di un giardino.
Ogni angolo, ogni albero, ogni muro e ogni scalino ha qualcosa da raccontare.
Tutto ?? parola. Tutto ?? metafora.
Si racconta a pi?? voci delle tante selve oscure che da sempre si devono attraversare per trovare la luce.
E poi, una nave; una grande nave.
S??, un viaggio!
No, non un viaggio; tanti viaggi, tanti viaggi diversi quanti sono i narranti.
Storie, disegni e messaggi riempiono la nave.
E poi ancora e ancora???
Il giardino mostra altri angoli, altri segreti, altri punti di vista in un vertiginoso caleidoscopio di disegni, libri e cartelloni.
Tutto parla. Tutto racconta.
Pensieri, parole e poesie.
I volti di Dante riempiono ogni spazio e sono l?? a ricordarci, anche durante questo strano viaggio, che l??? ???Amor... che move il sole e l???altre stelle??? tutto pu?? e sempre ci sospinge.