DESCRIZIONE
Camerata picena e le sue frazioni sono i luoghi attraverso i quali abbiamo visto Dante camminare e declamare i tre Versi protagonisti della edizione 2021 de Il Maggio dei Libri. Questi Versi li abbiamo interpretati, inserendo in ogni filone, che hanno generato, una parte della Comunit??. L'amore compassionevole e solidale, attraverso racconti e interviste, sar?? affidato ai volontari dell'Avis (con la bella storia del loro fondatore Vittorio Formentano e l'intervista ai volontari), della Protezione Civile (intervista e presentazione del lavoro ai bambini e alle bambine) e agli anziani dei Centri sociali (che racconteranno la solidariet?? e l'empatia dei tempi passati, testimonianze preziose, in particolare in un anno come quello in corso); l'amore inteso come desiderio di ampliare le proprie conoscenze, potevamo affidarlo solo alle scuole e alla biblioteca, luoghi nei quali saranno le biografie di naturalisti e naturaliste, filosofi e filosofe e scienziati e scienziate a raggiungere le orecchie, il cuore e la mente degli allievi della scuola dell'Infanzia, primaria e secondaria di primo grado del comune (attraverso le biografie di Rachel Carson, Carlo Linneo, Mary Anning, John Dewe, Ruth Harkness, Giorgio Colli e Marie e PIerre Curie). Furgolibro porter?? le sue storie, (come gi?? fatto in zona rossa, nelle zona del colore indicato dal DPCM al momento dello svolgimento dell''iniziativa), con "Furgolibro in zona comanda color". Infine, l'amore per ci?? che ci circonda sar?? celebrato presso il Centro di educazione ambientale "Stefano Breccia" vicino al fiume Esino con una lettura animata originale, dedicata proprio allo sfruttamento e al depauperamente del fiume e durante la manifestazione del 25 aprile con la "Camminata del 25 aprile"(ora sostituita con due animazioni teatrali e mostre correlate).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Volontari dell'Avis gruppo di Camerata picena, volontari della Protezione Civile gruppo di Camerata picena, associati del circolo anziani del Cassero, associati del circolo l'Incontro di Camerata picena, attori associazione Acchiappasogni, volontarie della biblioteca comunale "Raul Bartoli" di Camerata picena, Melissa Conigli, Lucio Santoni.