L'importante occasione dell'intitolazione del Monte di Portofino a luogo simbolo dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, avvenuta il 21 novembre 2017 negli ideali dell'UNICEF, trover?? seguito in una giornata dedicata a bambini e ragazzi il 27 maggio prossimo. Quest???anno infatti ricorre il 30?? anniversario della ratifica da parte dell???Italia della Convenzione ONU sui diritti dell???infanzia e dell???adolescenza. Nel corso della manifestazione verr?? inaugurato il nuovo anello escursionistico di Nozarego (frazione di Santa Margherita Ligure), finanziato dalla Regione Liguria con i fondi PSR. Questo tracciato nasce dal recupero, ripristino e valorizzazione di una serie di sentieri esistenti del Parco di Portofino che formano un circuito di circa 4 Km, con arrivo e partenza dal Santuario di N.S. del Carmine di Nozarego (nel territorio di Santa Margherita Ligure). Lungo questo percorso si possono trovare aree attrezzate per godere della bellezza della natura e per fare delle attivit?? all???aria aperta; inoltre in vari punti del sentiero sono state collocate 14 sculture lignee, raffiguranti gli animali del bosco, da scoprire e individuare durante il tragitto. Sar?? una giornata in cui simbolicamente e materialmente, se l???attuale situazione lo consentir??, i nostri ragazzi potranno uscire dai luoghi chiusi e liberare il corpo, oltre che la mente, per diffondere i loro messaggi al mondo e far sentire la loro voce, per trovare spazio, ascolto ed amplificazione. Essi saranno divulgati attraverso i social, media e stampati su locandine, cartoline e raccolti in una pubblicazione, a cura dei Servizi Bibliotecari del Comune di Santa Margherita Ligure.
La realizzazione del materiale grafico utilizzato per promuovere la manifestazione e il testo dei messaggi dei ragazzi sar?? a cura degli studenti dell???Istituto Secondario di secondo grado ???G. Caboto??? di Chiavari che - nel corso del programma della giornata ??? verranno premiati per l???impegno dimostrato nel collaborare alla buona riuscita dell???evento.
L???attuale stato di emergenza sanitaria, se da un lato ci induce ad evitare i contatti fisici, dall???altro ci chiede di approfondire le relazioni che possano aiutare a ricostruire il piacere della condivisione di grandi valori ideali. L???iniziativa ?? organizzata dal Comune di Santa Margherita Ligure con la collaborazione di UNICEF, i Comuni di Portofino e Camogli, l???Istituto Comprensivo di Santa Margherita Ligure e l???Istituto ???G. Caboto??? di Chiavari ed ?? rivolta a tutti i bambini del mondo.
??? Programma dettagliato:
Se sar?? possibile svolgere in presenza l???iniziativa, alle ore 9,30 ci si ritrova tutti sul sagrato del Santuario N.S. del Carmine a Nozarego
Alle ore 9,45 Saluti delle autorit?? e inaugurazione del nuovo anello escursionistico
alle ore 10,30 partenza e percorso del nuovo sentiero
alle ore 11,30 lettura nel bosco dei messaggi da parte dei ragazzi
alle ore 12,30 pranzo al sacco
alle ore 13 si torna a scuola
I momenti salienti della manifestazione verranno registrati e poi trasmessi on-line sui social e sui canali televisivi;
Se non ci saranno le condizioni per svolgere l???iniziativa in presenza, verr?? organizzato un evento da remoto;
??? Contenuti: Diritti dei bambini e degli adolescenti
??? Gli obiettivi sono quelli di dare voce ai ragazzi, ma soprattutto ascoltare i loro bisogni e fare in modo che i loro diritti vengano tutelati. Dai messaggi che ci hanno
affidato, in questo particolare momento che stiamo vivendo, emerge che i nostri giovani stanno pagando un prezzo molto alto, la pandemia sta rubando loro gli anni pi?? belli.
Al momento, a causa della particolare situazione dovuta dalla pandemia non siamo in grado di quantificare quante persone potranno essere presenti.
I messaggi dei ragazzi saranno successivamente raccolti in una pubblicazione a cura dei Servizi Bibliotecari del Comune di Santa Margherita Ligure.
La manifestazione sar?? promossa on-line, sui social, a scuola e tramite comunicati stampa rivolti ai giornali, radio e TV; verranno premiati con attestato di partecipazione tutti i ragazzi che hanno aderito all???iniziativa realizzando un lavoro grafico di gruppo, e quelli che hanno scritto le loro riflessioni.
Gli ospiti principali sono i bambini e i ragazzi a cui l'iniziativa ?? dedicata