Le classi 1D, 3D, 1F, 3F e 3C hanno sperimentato la metodologia didattica di scuola attiva, laboratoriale e di ricerca, ispirata ai laboratori creativi del maestro Roberto Pittarello diventando autori di libri.
L???idea ?? stata fornita alle professoresse Barbara e Cinzia Pedrazzi a seguito della partecipazione al Seminario dal titolo Libri in scatola fatti da bambini e ragazzi tenuto da Roberto Pittarello. Un seminario che introduce al grande Laboratorio ???Libri fatti dai bambini per gli adulti??? nato dalla collaborazione con Bruno Munari.
Roberto Pittarello ?? nato nel 1951 a S. Angelo di Piove in provincia di Padova.
Laureato in Lettere, ha insegnato fino al 2009 nella scuola secondaria di primo grado. Per alcuni anni ha tenuto i corsi di ???Didattica delle arti visive" e ???Laboratorio di attivit?? espressive grafiche e plastiche??? alla Facolt?? di Scienze della Formazione Primaria dell'Ateneo di Padova.
Da oltre un trentennio progetta e anima i laboratori creativi sui linguaggi tattile, visivo e di scrittura interiore con bambini, ragazzi e adulti, anche in continuit?? di collaborazione con enti, istituti pubblici e associazioni culturali. I percorsi e gli esiti dei progetti educativi legati ai laboratori sono documentati in numerose mostre e pubblicazioni.
Accanto a questo impegno pubblico sperimenta e sviluppa le tecniche dei linguaggi artistici nel laboratorio personale di ceramica e pittura.
I libri in scatola sono tanti piccoli libri quasi quadrati, ciascuno ottenuto da un solo foglio A4. Sono libri di 12 facciate su cui scrivere, disegnare, colorare o solo leggere. Si tratta di una proposta nuova in continuit?? con la collana dei libri in foglio e il grande laboratorio di costruzione del libro. Libri per tutti che diventano presto ???libri di tutti???. Una piccola scatola contiene 10 libri quadrati, ciascuno ottenuto da un solo foglio A4.
Le classi seguendo le indicazioni del maestro hanno sperimentato le varie tecniche proposte attraverso diversi laboratori creativi ed espressivi.
Il risultato ?? stato un???esplosione di creativit?? e fantasia, giochi linguistici, giochi di colori, filastrocche fino ad arrivare a riflettere sulla vita futura.
Il nostro lavoro continuer?? fino alla fine dell???anno scolastico e forse ci accompagner?? anche durante la pausa estiva.
il libro sar?? il nostro compagno di un fantastico viaggio.
Libri per??
libri ma
libri se
libri gi??
libri forti
libri corti
libri tra le mani
libri a domani
libri al profumo di margherita
libri per tutta la vita???????????????????????????????????????.