APPUNTAMENTI

Fiabe e audio-fiabe Istat. Tra comunicazione e promozione della cultura statistica UNIQUE CODE: 202100600
N. ATTIVITA': 1
LINK


MODALITA'

Evento Web

DATE

IL 27/04/2021

LOCALITA'

Roma

REGIONE

Lazio

DATI PRINCIPALI

DESCRIZIONE

L'evento "Fiabe e audio-fiabe Istat. Tra comunicazione e promozione della cultura statistica" si svolge nell'ambito dell'insegnamento di Comunicazione culturale, tenuto dalla Prof.ssa Francesca Vannucchi, presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'informazione, della comunicazione e dell'editoria dell'Universit?? di Roma Tor Vergata.
L'obiettivo ?? mostrare un esempio delle attivit?? progettate e realizzata da un Ente pubblico di ricerca, come l'Istituto Nazionale di Statistica, che hanno lo scopo di rendere
accessibili numeri e informazioni scientifiche a un pubblico di non esperti, in particolare alle nuove generazioni.

Nel corso dell'evento saranno presentati i due volumi, "Le streghe di Bayes e altre storie" (2017) e "Il pavone della pioggia e altre storie" (2019), la cui realizzazione si
inserisce tra le attivit?? di promozione della cultura statistica che Istat progetta per migliorare la conoscenza e la comprensione dell???informazione quantitativa.

Nel 2020, nel corso del lockdown, la riflessione condotta intorno alla necessit?? di rendere il linguaggio della statistica accessibile a tutti, ha portato alla realizzazione di audio di molti dei racconti contenuti nei due volumi. Con la lettura ad alta voce di queste storie, l???Istituto sperimenta una nuova modalit?? di divulgazione scientifica, realizzando dei podcast dedicati a bambini e ragazzi, adatti anche a quanti desiderano approcciare questi contenuti in modo semplice e divertente.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Sara Letardi, Susi Osti, GianMarco Schiesaro (Ricercatori Istat), Francesca Vannucchi (Docente di Comunicazione culturale)

TARGET

TEMI

Universit?? di Roma Tor Vergat

00133
Lazio
Roma
Roma
Università
No

Francesca Vannucchi

Universit?? di Roma Tor Vergata