DESCRIZIONE
Con i ragazzi e le ragazze della classe terza, scuola secondaria di primo grado, affronteremo la lettura a voce alta del piccolo saggio di Daniele Aristarco "Lettere ad una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi", Einaudi, 2019. La lettura consentir?? di mettere di volta in volta a fuoco concetti come "consenso", "potere", "dittatura", "culto della personalit??" in un'ottica vicina ai lettori e alle lettrici di quest'et?? sia per la scelta della tipologia testuale - la lettera - sia per la capacit?? dell'autore di impostare un dialogo autentico, realmente vicino ai ragazzi e alle ragazze di quest'epoca e di questa fascia d'et??. I concetti fondamentali saranno annotati su un cartellone, discussi e successivamente costituiranno lo strumento per leggere episodi di cronaca e fenomeni attuali.