DESCRIZIONE
Nell???alveo della celebre frase dantesca ???Amor??? che ne la mente mi ragiona??? si inserisce la nostra iniziativa dal titolo: UN AMORE DI???LIBRO!
Dante Alighieri, ma anche Gianni Rodari: due personalit?? cos?? lontane che in tale occasione si fanno complementari e ci guidano! L???idea di tale iniziativa nasce, appunto, da questa particolare crasi: l???Amore, che pervade l???intera produzione dantesca, e l???assunto (ampiamente condiviso!) di G. Rodari, secondo cui <>.
Dunque, in questo settecentesimo anniversario dalla morte del sommo poeta, il nostro auspicio ?? che sbocci in ciascuno dei nostri ragazzi l???amore per la lettura e per i libri, un amore che, ne siamo certi, se opportunamente coltivato e curato (e noi come scuola cercheremo, anche negli anni a venire, di fare la nostra parte con iniziative ad hoc), potr?? accompagnarli per tutta la vita, regalando loro indimenticabili ???avventure??? nonch?? ossigeno per la mente e per il cuore.
Nello specifico, saranno organizzate giornate di lettura ad alta voce con la creazione di un nostro personalissimo caff?? letterario. Verranno coinvolti i ragazzi di una classe Prima (IB) e tutte le categorie del nostro Istituto (docenti, collaboratori scolastici, personale amministrativo, Dsga e Ds). Perch?? la lettura ?? di tutti e a tutte le et??! Quest???anno sar?? in forma, per cos?? dire, sperimentale, data anche la situazione critica dovuta alla pandemia; dall???anno venturo contiamo di estendere iniziative di promozione della lettura a tutti gli alunni dell???Istituto, di ogni ordine e grado e di tutti i plessi.
PROGRAMMA
Attivit??
Primo step: Ciascun partecipante sceglier?? ???Un Amore di???libro???, cio?? un proprio testo che ha letto e che ?? stato per lui particolarmente importante per uno o pi?? motivi tra quelli elencati sotto:
1. ?? stato il libro che mi ha iniziato alla lettura e per questo ne serbo un ricordo speciale?
2. ?? stato importante nel mio iter scolastico e/o nella mia formazione professionale?
3. Mi lega in qualche modo a persone, cose o fatti a me cari?
4. ?? stato importante perch?? ho scoperto una norma, un avvenimento, un diritto o qualsiasi altra cosa???. che non conoscevo e che ora conosco?
5. ?? stato importante perch?? prima avevo dei pregiudizi su un popolo, sulle donne, sugli stranieri, sulle persone con disabilit??, sui gay, sui politici, sugli insegnanti, sulla Chiesa, etc??? e mi ?? servito a cambiare idea?
6. Mi ?? semplicemente piaciuto e l???ho letto in un baleno?
7. Qualsiasi altra motivazione.
Secondo step: portare il libro scelto nel nostro personalissimo caff?? letterario e creare, insieme agli altri partecipanti, una piacevole occasione di discussione e condivisione. Ciascuno, infatti:
??? presenter?? una breve recensione del suo libro,
??? spiegher?? il perch?? sia legato a esso,
??? legger?? parti significative dell???opera scelta e le condivider?? con gli altri "commensali", i quali, ascoltando, degusteranno dei biscotti/ un dolce/delle caramelle/dei cioccolatini (rigorosamente monoporzione e nel rispetto delle norme anti-covid) per rimarcare il concetto che la lettura ?? il "cibo dell???anima"!