DESCRIZIONE
Presentazione dei libri: Giuseppe Carrara, Storie a vista. Retorica e poetiche del fototesto, Mimesis, 2020 e Luca Zenobi, E a noi ?? caduto il cielo sulla testa. Fototesto del lockdown. L'incontro rientra nel ciclo #Visioniperiferiche promosso dalla rivista Arabeschi come un ciclo di sei incontri online (diretta facebook e youtube sui canali di Rivista Arabeschi) un ciclo di incontri dedicato a una serie di testi recenti le cui indagini attraversano i confini dei singoli media, invitandoci a riflettere sul rapporto fra le arti. Nel testo di Carrara si affronta quello che pu?? essere considerato uno dei fenomeni pi?? rappresentativi della letteratura contemporanea cio?? la diffusione capillare di fototesti. Eppure la maggior parte degli studi sulla letteratura d'oggi prende poco in considerazione questo tipo di opere e la storia letteraria fa fatica a riconoscerne la diffusione e le specificit?? nel corso dell'Ottocento e del Novecento (la cui presenza ?? tutt'altro che occasionale). L'attenzione al dialogo fra il testo letterario e l'immagine fotografica permette anche di ripensare e ridiscutere alcuni assunti della storiografia letteraria e contribuisce ad aggiungere dei tasselli al dibattito sulla letteratura odierna. Il testo di Zenobi invece ?? un vero e proprio esperimento rispetto alla dimensione del fototesto: nasce dall'idea di indagare i modi in cui lo spazio forzatamente ristretto e limitato o le sue modificazioni influiscono sulla dimensione affettiva degli individui e sulle loro relazioni umane. Nelle diverse sezioni tematiche di quello che inizialmente era stato concepito come un diario fotografico destinato a una delle pi?? diffuse piattaforme social, l'accostamento di testo e immagini si configura come una sorta di decostruzione e ridefinizione di aree urbane osservate dalla prospettiva ridotta determinata da un evento inatteso e traumatico: il lockdown imposto dalla pandemia di Covid-19. Interni, esterni, gesti, riti, oggetti, persone, edifici disegnano un assetto spazio-temporale compresso e rallentato insieme, carico della tensione emotiva accumulata durante giorni immobili. Gli elementi costitutivi di un paesaggio di provincia, pur ridotti nell'ottica del confinamento, si dilatano sinesteticamente e si aprono alla dimensione psicologica: nella forma ibrida del fototesto la parola (dis)orienta lo sguardo sulle fotografie.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Giuseppe Carrara, Luca Zenobi, Corinne Pontillo, Maria Rizzarelli