In tempi di pandemia da covid che alimenta, giorno dopo giorno paure e incertezze, un componimento letterario come la Divina Commedia, raccoglie spunti di riflessioni e significati nascosti che si palesano per aprirci nuove strade, nuove soluzioni. Pieni di fiducia nell'amore divino che si riverbera su tutti i suoi figli, affrontiamo e ripercorriamo i sentieri che hanno portato Dante ad uscire dalla selva oscura in un tormentato processo di redenzione e di rinascita.
Lo faremo docenti, alunni ma anche i loro genitori che rappresentano l'amore terreno pi?? fulgido e incrollabile, in una sorte di rinnovato patto familiare. Sar?? la figlia di Dante, Antonia, la nostra Beatrice che ci accompagner?? a mostrarci la fatica del padre per comporre un'opera immortale e inimitabile.
autori, lettori