APPUNTAMENTI

One Book One City - Evento di lancio della quinta edizione UNIQUE CODE: 202101141
N. ATTIVITA': 1
LINK


MODALITA'

Evento Web

DATE

IL 29/04/2021

LOCALITA'

Padova

REGIONE

Veneto

DATI PRINCIPALI

DESCRIZIONE

29 aprile - ore 17 | Riconoscere, fronteggiare e storicizzare l???epidemia. Leggersi in La peste di Camus

Prende il via la quinta edizione di One Book One City Padova, il progetto di lettura individuale e collettiva dell???Universit?? realizzato con il Comune di Padova. Protagonista del nuovo anno ?? il capolavoro dello scrittore e filosofo francese Albert Camus La peste. L???opera scelta per il suo grande valore letterario e culturale ha riscoperto un rinnovato successo di pubblico e di vendite nel 2020: l???importanza dei temi trattati e le molte analogie con la situazione che ha sconvolto il panorama mondiale negli ultimi mesi, infatti, si prestano a una rilettura attuale e sono fonte di molti stimoli per riflettere su passato, presente e futuro.

Nell'appuntamento di gioved?? 29 aprile, a guidarci tra i vari livelli del romanzo metaforico e della storicizzazione dell???epidemia c????? Marika Piva, docente di Letteratura francese dell???Universit?? di Padova: complice una scrittura che si avvicina molto a quella della cronaca senza per?? trascurare la dimensione simbolica, infatti, La peste si presenta come un testo in cui riconoscersi per fronteggiare un???attualit?? fatta di nuovi e difficili equilibri.

Partecipano all???incontro Annalisa Oboe, prorettrice alle Relazioni sociali, culturali e di genere dell???Ateneo, Francesca Benciolini, assessora del Comune di Padova, e Fiorita Luciano, capo settore del Gabinetto del Sindaco.

L???appuntamento viene trasmesso in diretta streaming nella pagina Facebook ufficiale del progetto (https://www.facebook.com/OneBookPadova) e nel canale YouTube dell???Universit?? (https://www.youtube.com/channel/UCxzGb4RIi935BkRG1KFjcfA).

IL PROGETTO
E se tutta la citt?? leggesse lo stesso libro?

One Book One City Padova ?? un progetto dell???universit??, realizzato con il Comune di Padova, per la citt?? che nel 2017 ?? stata riconosciuta ???Citt?? che legge??? dal Centro per il Libro e la Lettura del MiC. ?? un programma di lettura individuale e collettiva di un unico libro importante, scelto per il suo valore letterario e culturale e perch?? sa parlare al presente e a persone di tutte le et??. ?? un invito a creare comunit?? leggendo. Grazie alla partecipazione di tutte e tutti, One Book One City Padova potr?? essere anche un laboratorio di idee, di momenti di creativit??, un insieme di iniziative eterogenee ??? quali readings, proiezioni, spettacoli, progetti teatrali, mostre ??? e di attivit?? in universit??, nelle scuole, nelle librerie, nelle biblioteche, nei quartieri di Padova, online ed ?? tutto ci?? che vi verr?? in mente.

Partecipa aderendo (https://www.unipd.it/onebookonecity/form-partecipazione) alla filosofia di One Book One City Padova e scopri chi ha gi?? aderito.
Per informazioni sul progetto: Ufficio Comunicazione 0498271530 - comunicazione@unipd.it

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Marika Piva, Annalisa Oboe, Francesca Benciolini, Fiorita Luciano.

TARGET

TEMI

Universit?? di Padova

35122
Veneto
Padova
Padova
Università
No

Comune di Padova

35122
Veneto
Padova
Padova
Comuni
No

Ufficio Comunicazione

Ufficio Comunicazione dell'Universit?? di Padova