DESCRIZIONE
Il progetto ???Il giardino dei libri???, all???interno della campagna nazionale ???Il Maggio dei Libri??? nasce dall???idea di coniugare la voglia di ripresa, di rinascita, dopo un periodo di forzata stasi, alla promozione del valore sociale dei libri e della lettura come momento di incontro/scambio personale, culturale, educativo e sociale.
Il titolo dell???iniziativa ?? stato scelto per molteplici motivi. Innanzitutto si ?? voluto dare un???immagine precisa, quella del giardino, che rimanda all???idea di fioritura, con la complicit?? della stagione primaverile, e di nuovo slancio, ma che coinvolge, altres??, anche l???identit?? del nostro Istituto con il suo indirizzo agrario. In secondo luogo si tratta di un implicito riferimento al tema dell???edizione che, nell???anno dedicato alle celebrazioni per il 700?? anniversario della morte di Dante Alighieri, non poteva non fare riferimento al Sommo Poeta che presenta e riprende pi?? volte all???interno delle sue opere il concetto di primavera.
L???iniziativa si propone di invitare la comunit?? scolastica nelle sue varie componenti (docenti, studenti, famiglie, personale tutto) a suggerire degli ???inviti alla lettura??? attraverso dei booktrailer in cui verranno proposti e consigliati dei testi che hanno suscitato emozioni e/o riflessioni nel lettore. Questo, infine, ?? chiamato a fornire anche uno spunto di tipo visivo e/o olfattivo abbinando il testo proposto ad un fiore, pianta o albero e spiegando i motivi di questa scelta. Alla fine del ???percorso??? si otterr?? un vero e proprio ???giardino??? di libri, fiori, odori e immagini che coinvolgono il lettore e i futuri lettori.