La malattia, con le sue diverse forme, fa parte della vita dell' uomo da sempre.
Che esso sia un male fisico o psicologico poco importa, tutti prima o poi siamo costretti a farci i conti, in prima persona o attraverso i nostri cari.
In particolare, il virus che da pi?? di un anno ha sconvolto le nostre vite catapultandole in una guerra indesiderata, mi ha fornito l'idea di base per analizzare e indagare un tema che da sempre (partendo dal mondo greco classico) ?? stato affrontato in letteratura fino a diventare uno dei luoghi letterari prediletti. Grazie ad un esame universitario (Letterature Comparate) che ho svolto una settimana fa (sto per laurearmi in Filologia Moderna. Corso di Laurea Magistrale presso l'Universit?? Federico II di Napoli) ho stilato una tesina sull'argomento analizzando diverse opere, scritte in luoghi e tempi diversi e indagando il tema della malattia sia nel suo significato letterale che in quello metaforico (che sempre pi?? negli ultimi anni sta assumendo).
?? stato un lavoro interessante e sarei grata di poterne umilmente parlare pur non essendo io una docente.