APPUNTAMENTI

Servizi bibliotecari e informativi di qualit?? per un'istruzione di qualit??: il caso del CDI del Lyc?? UNIQUE CODE: 202101399
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Roma

REGIONE

Lazio

DATE

IL 03/05/2021

DESCRIZIONE

Presentazione
Nell'ambito di #aibbsfvgonair e "Il Maggio dei Libri" L???AIB Sezione Friuli Venezia-Giulia, la Commissione Nazionale Biblioteche Scolastiche, l'IFLA School Libraries Section e l'Universit?? Roma Tre hanno il piacere di offrire un incontro di aggiornamento professionale - inserito ne "Il Maggio dei Libri" - per conoscere le caratteristiche e il funzionamento dei "CDI". In Francia, da pi?? di trent???anni, le scuole secondarie di primo e secondo grado sono dotate del Centro di Documentazione e Informazione (CDI) e del professore documentalista (ProfDoc), insegnante certificato (CAPES/CAFEP), specialista dell'informazione e della documentazione nella scuola (D. n. 2014-941 del 20/08/2014; C.M. n. 2015-057 del 29/04/2015).
Dopo i saluti dell'AIB FVG e l???intervento introduttivo di Luisa Marquardt, che illustra il progetto didattico sottostante all'incontro (scaturito dal Corso magistrale di Bibliografia e Biblioteconomia - AA 2020-21), intervengono Val??rie Glass (IFLA School Libraries Section Chair, APDEN e ProfDoc alla Cit?? Scolaire Internationale di Lione), offrendo una panoramica sulla situazione francese; Laura Draux (Universit?? di Toulouse Jean-Jaur??s, Master Recherche LLCER italien / Erasmus in laurea Magistrale di Italianistica Universit?? Roma Tre), che approfondisce i temi ricorrendo a uno studio di caso: il Centre de Documentation et d???Information du Lyc??e Pierre-Paul Riquet (Saint-Orens de Gameville), e Donatella Lombello, Univ. di Padova, coordinatrice del GRIBS e presidente ASPEI - Padova.
Programma
Saluti: Massimo Milan (AIB FVG)
Introduzione: Luisa Marquardt (Univ. Roma Tre e AIB CNBS)
Interventi: Val??rie Glass (IFLA School Libraries Section; APDEN e Cit?? Scolaire Internationale Lyon), Laura Draux (Univ. Tolosa/Roma Tre) e Donatella Lombello (ASPEI/GRIBS-UniPD) Commenti e conclusioni. Coordina: Giannina Degano (AIB FVG-GSBS)
Si ringraziano la D.S. Carmela Testa dell???I.C. San Giovanni di Trieste per la cortese collaborazione e la disponibilit?? della piattaforma Gmeet dell???Istituto.
NB: inviare a bibliosuvich@gmail.com entro le ore 24:00 del 2 maggio per ottenere il link alla piattaforma.
Il numero dei partecipanti ?? fissato a 85, sar?? stilato l???ordine di arrivo delle iscrizioni.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Massimo Milan (AIB FVG), Luisa Marquardt (Univ. Roma Tre e AIB CNBS), Val??rie Glass (IFLA School Libraries Section; APDEN e Cit?? Scolaire Internationale Lyon), Laura Draux (Univ. Tolosa/Roma Tre), Donatella Lombello (ASPEI/GRIBS-UniPD), Giannina Degano (AIB FVG-GSBS)

TARGET

TEMI

Univ. Roma Tre

Castro Pretorio
20
00185
Lazio
Roma
Roma
3338285605
Università
No

AIB FVG c/o Bibl.Spilimbergo

Piave
2
33097
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Spilimbergo
0427-5911
Biblioteche e mediateche
No

Univ. Roma Tre - TEAMS

-
-
-

Lazio
Roma
Roma

Luisa Marquardt

Univ. Roma Tre

Elisa Callegari

AIB FVG