La Biblioteca San Matteo degli Armeni celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con "Dante nella biblioteca di Aldo Capitini", mostra bibliografica dedicata al Sommo Poeta e all???intellettuale perugino in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Aldo Capitini, proprietaria della biblioteca di Aldo Capitini.
L'esposizione ?? visitabile dal 28 aprile, con prenotazione obbligatoria, massimo 4 persone alla volta, nel rispetto delle misure di sicurezza Covid19.
Il percorso espositivo testimonia il profondo legame di Aldo Capitini con Dante Alighieri e le sue opere, legame ancora poco conosciuto e studiato.
Le opere esposte ??? alcune con dedica - vanno dal 1905 al 1965: la Divina Commedia in varie edizioni, fra cui una edizione economica illustrata da Gustave Dor??, due esemplari del De Monarchia, due della Vita nuova e due delle Rime.
Sono presenti inoltre antologie e saggi critici di Croce, Russo, Momigliano, Gentile, Macaluso, Vossler.
In mostra anche 3 documenti scritti da Aldo Capitini tra il 1927 e il 1947.
Sono presenti 2 documenti audiovisivi appositamente realizzati: il primo ?? dedicato alle riproduzioni di manoscritti provenienti dall???Archivio di Stato di Perugia.
Comitato scientifico
Alessandro Campi e Carlo Pulsoni, Universit?? degli Studi di Perugia
Con il patrocinio
MiBACT- Comitato Nazionale Celebrazioni 700?? anniversario della morte di Dante Alighieri, Regione Umbria, Universit?? degli Studi di Perugia, Universit?? per Stranieri di Perugia
In collaborazione con
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Umbria, Archivio di Stato di Perugia, Archivio di Stato di Terni, MANU. Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, Fondazione CariPerugia Arte e Societ?? Bibliografica Toscana, Rotary International.Fellowship Old and Rare Antique Books and Prints e Daniele Lupattelli.
Ingresso libero.
?? obbligatoria la prenotazione - massimo 4 persone alla volta, per 1 ora - nel rispetto delle misure di sicurezza Covid19.
Orario: dal marted?? al venerd?? 9.00-13.00 | marted?? e gioved?? 15.00-18.00
Fondazione Centro Studi Aldo Capitini