DESCRIZIONE
LA BICI della lettura porta con se il senso stesso e il significato profondo del progetto: Le prime lettere dell???alfabeto da imparare sono come le prime letture da ascoltare, e cos?? come le maestre a scuola accompagnano i bambini per mano nel loro percorso di crescita, cos?? abbiamo pensato con i nostri mezzi alternativi e accessibili a tutti di offrire la lettura e il mondo dei libri a coloro che hanno voglia di ascoltare o di avvicinarsi a questo fantastico mondo.
Nasce cos?? la BICI della lettura, una bicicletta attrezzata che va fuori dalle classiche biblioteche e in mezzo alle strade, nei parchi, nelle piazze, nei giardini delle scuole o dei palazzi tra la gente, raduna piccoli gruppi di genitori e bambini in qualit?? di ascoltatori.
La Bici-biblioteca fornita di varie attrezzature per realizzare letture animate e piccoli eventi performativi legati ai libri, alla diffusione della lettura, della letteratura per l???infanzia e alle nuove proposte letterarie per i piccolissimi, sar?? il mezzo principale di diffusione delle proposte.
In seno a questo progetto, germoglia l???idea: ???TerrAmare???, incontri sulla sensibilizzazione per il rispetto del nostro meraviglioso Pianeta e per la cura del mondo in cui viviamo.
Gli incontri dedicati a bambini e famiglie si articoleranno in tre momenti:
??? Lettura animata di alcuni titoli tematici; tra gli altri realizzeremo la Presentazione del
testo: ???I tre Cittadini??? scritto dal geologo Antonello Fiore presidente della SiGea
??? Animazione teatrale dei testi con il coinvolgimento di piccoli in brevi improvvisazioni
ludico-teatrali
??? Laboratorio creativo: ???Ricettario per l???Ambiente???
Di concerto con alcuni spazi di riferimento nella settimana dal 24 al 30 maggio 2021 saranno
realizzati laboratori e attivit?? di promozione della lettura;
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Paola Paglionico, attrice , esperta di animazione alla lettura
Antonello Fiore , geologo , autore del testo di educazione ambientale per bambini : I tre cittadini