DESCRIZIONE
Quest???anno "Il Maggio dei Libri" ha pensato di dare ampio spazio anche alle iniziative che si svolgono all???estero attraverso la sezione "Il Maggio dei Libri International",
dedicata agli appuntamenti organizzati dai vari Istituti Italiani di Cultura che aderiscono alla campagna.
Le iniziative dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi:
Mercoled?? 5 maggio
Conversazione su Napoleone, in occasione del bicentenario della morte, e sul "5 Maggio" di Manzoni tra Diego Marani, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi,
Dimitri Casali, storico e saggista francese specializzato su Napoleone e Roberto Pazzi autore di ???Verso Sant???Elena??? (Bompiani).
Marted?? 18 maggio
Incontro con Teresa Ciabatti, Sandro Veronesi e Diego Marani su ???Sembrava bellezza??? il libro di Teresa Ciabatti (Mondadori) candidato al Premio Strega 2021.
Sabato 29 maggio
l???Istituto Italiano di Cultura di Parigi partecipa alla "Nuit de la Litt??rature", manifestazione organizzata dal FICEP (Forum des Instituts Culturels Etrangers ?? Paris),
con la presentazione di "Sogni e Favole" di Emanuele Trevi (Ponte alle Grazie). Alla lettura di un estratto del libro tradotto in francese ("Songes et fables.
Un apprentissage", Actes Sud, 2020, tradotto da Marguerite Pozzoli) da parte di ??milie Vaudou, seguir?? un???intervista all???autore da parte di Diego Marani.
Tutti i luned?? sui canali social (Facebook e Instagram) dell'Istituto viene pubblicata una rubrica di "Consigli di Lettura" che nel mese di maggio si concentra sui 12 libri
candidati al Premio Strega 2021.
Tutti gli eventi sono online.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Diego Marani, Dimitri Casali, Roberto Pazzi, Teresa Ciabatti, Sandro Veronesi, Emanuele Trevi, ??milie Vaudou.