DESCRIZIONE
In occasione del 25 aprile, anniversario della Liberazione, e dei 700 anni dalla morte di Dante, il Sindaco, Francesco Enrico Gonzo, davanti ai quattro monumenti ai caduti del territorio, dedica quattro discorsi al sommo poeta in quanto padre della lingua, della patria e incarnazione dei valori partigiani.
Una lingua per tutti portatrice di democrazia; il "bel paese l?? dove 'l s?? suona" e il suo popolo che Dante primo consider?? gi?? uniti dalla cultura, dai personaggi e dalla storia pi?? che dalle armi e, infine, la testimonianza di una vita da esiliato per essersi opposto a ingiusti potenti e la sempiterna condanna a coloro che invece mai ebbero il coraggio di rischiare, scegliere e schierarsi permettendo il compiersi di sofferenze e infamie. Ecco perch?? il 25 aprile del 2021, con gli altri partigiani, ?? giusto ricordare anche Dante Alighieri.
Manifestazione a numero contingentato.