APPUNTAMENTI

Presentazione del libro I Campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano. UNIQUE CODE: 202101843
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Bastia Umbra

REGIONE

Umbria

DATE

IL 15/05/2021

DESCRIZIONE

Presentazione del libro I Campi di Tullio. La storia di un internato militare italiano di Dino Renato Nardelli e Luigino Ciotti, Edizioni Era Nuova.
IMI, Internati Militari Italiani, una definizione sconosciuta ai pi??, ma che cela un grande dramma della seconda guerra mondiale. ?? la definizione data da Hitler ai militari italiani che furono catturati dai tedeschi e portati nei lager in Germania, e non solo, immediatamente dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 tra l'Italia ed i Paesi alleati. Ne furono deportati 650.000 e quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie, ed utilizzati come lavoratori-schiavizzati per sostituire nelle fabbriche e nei campi gli uomini teutonici al fronte. Tra questi IMI ci fu Ciotti Tullio, giovane bracciante di Passaggio di Bettona (PG). La sua storia di prigionia e di guerra ?? quindi non individuale, ma collettiva. Le sue sofferenze, le angherie, i soprusi subiti, la nostalgia, la fame, il freddo, le umiliazioni non furono "patrimonio" solo di Tullio, ma di tutti gli italiani vittime di una guerra che la maggioranza di loro non aveva voluto. Per questo quasi tutti rifiutarono di aderire alla Repubblica di Sal?? e rimasero in luoghi ostili a soffrire e testimoniare le loro idee ed i loro valori.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Paola Lungarotti, Sindaco di Bastia Umbra
Dino Renato Nardelli e Luigino Citti, autori
Coordina Michela Giuglietti, Sistema Museo

TARGET

TEMI

Biblioteca Comunale A La Volpe

viale Umbria
5
06083
Umbria
Perugia
Bastia Umbra
0758005325
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca Comunale A La Volpe

viale umbria
5
06083

Umbria
Perugia
Bastia Umbra

Marta Giovagnoli

Biblioteca Comunale Alberto La Volpe Bastia Umbra