APPUNTAMENTI

L'ordine degli Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme a Mottola e la chiesa rupestre di San Nico UNIQUE CODE: 202102671
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Mottola

REGIONE

Puglia

DATE

IL 26/05/2021

DESCRIZIONE

Presentazione dell???ultimo lavoro di Sergio Natale Maglio, ricercatore di storia del territorio, appena uscito per Grendel Edizioni. L???autore ne discuter?? on line con gli ospiti, sulla pagina del gruppo facebook ???La Mottola che fu??? .
Tra il XIV e il XV secolo Mottola ?? stata sede di importanti insediamenti dell???ordine cavalleresco degli Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme. I Giovanniti sono giunti a Mottola nel 1297, grazie al passaggio nelle loro mani delle propriet?? del monastero benedettino della SS.ma Trinit?? di Venosa, che gi?? dall???XI secolo possedeva una chiesa di donazione normanna in territorio mottolese. I documenti custoditi nell???Archivio Segreto Vaticano e nell???Archivio dell???Ordine di Malta documentano l???esistenza a Mottola di una chiesa dedicata a Santo Stefano nel 1373, e di una vera e propria domus ospitaliera, almeno fino al 1412, di cui si erano persi successivamente memoria e tracce. Il saggio investiga alla ricerca di indizi e collegamenti, storici, documentari e iconografici, identificando nella celebre chiesa rupestre di San Nicola di Lamaderchia il sito che presenta le maggiori probabilit?? di averli ospitati.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Sabrina Centonze ??? architetto, ricercatrice indipendente, redattrice dalla rivista "Mathera", Beatrice Ottaviani ??? docente di Storia istituti superiori, Vito Ricci ??? ricercatore indipendente di storia medievale, socio della Libera Associazione Ricercatori Templari Italiani, Sergio Natale Maglio - ricercatore e studioso del territorio

TARGET

TEMI

La Mottola che fu

Contrada Matine
180
74017
Puglia
Taranto
Mottola
3493650250
Altro (specificare altra categoria)
Gruppo Facebook
No

La Mottola che fu

-
-
-

Puglia
Taranto
Mottola

Sergio Natale Maglio

La Mottola che fu