DESCRIZIONE
Sono stati realizzati un ciclo di due incontri per ogni classe di scuola primaria condotti dall'attore Massimo D'Onofrio, il primo incontro e' stato di sperimentazione teatrale di lettura espressiva nel quale i bambini sono stati protagonisti, il secondo incontro invece e' stato maggiormente differenziato:
* letture animate tratte da racconti di Rodari, Calvino e altri autori per le classi prime, seconde e terze
* lettura in chiave teatrale dell'Inferno di Dante per le classi quarte e quinte (in occasione dell'anniversario dalla nascita di Dante)
PARTECIPANTI: 2 incontri per ogni classe (20 classi in totale).
BIBLIOGRAFIA (testi liberamente adattati in chiave teatrale)
- LA LEPRE E LA TARTARUGA di Esopo;
- I TRE PORCELLINI dalla tradizione favolistica europe;
- CORPO SENZA L'ANIMA, tratta dalla tradizione favolistica italiana ed inserita in "Fiabe italiane" a cura di Italo Calvino, ed. Oscar Mondadori;
- UN PICCOLO CAPPUCCETTO ROSSO di Marjolaine Leray, Logosedizioni editore;
- alcune storie tratte da FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari, edizione Einaudi;
- A CACCIA DELL'ORSO di Michael Rosen ed Helen Oxenbury, pubblicato da Mondadori;
- IL MOSTRO PELOSO di Henriette Bichonnier e Pef, Emme edizioni;
- DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri, Dami editore