Amor pe??? i peccatori
Rileggere Dante. Una ???Commedia??? sempre attuale.
La Biblioteca comunale di Pasturana (AL), in linea con la propria vocazione di ???portare??? la lettura quanto pi?? vicino possibile ai suoi concittadini, ha deciso di partecipare a "Il Maggio dei Libri" mediante un progetto di attualizzazione della ???Divina Commedia??? destinato, soprattutto, ai non addetti ai lavori.
Per farlo, tra quelli proposti dagli organizzatori del Premio, ?? stato scelto uno dei capisaldi tematici pi?? celebri del capolavoro dantesco, ossia l???amore; quello inteso come sentimento verso il prossimo e intimamente legato ai concetti di solidariet??, empatia, comprensione e accettazione.
Un amore destinato a tutti, quindi: peccatori compresi (e sempre ammesso che lo siano).
Il progetto consiste nella realizzazione di un audiovisivo della durata di 45 minuti circa, dove un campione formato da quattordici persone diverse per sesso, et?? e scolarizzazione si confronta, esprimendo il proprio libero pensiero, su alcuni temi presenti all???interno del capolavoro dantesco (Sessualit??, omofobia, condizione femminile, fine vita, concetto di perdono ...) che, dopo essere stati adeguatamente contestualizzati, a distanza di oltre settecento anni mantengono ancora inalterata la propria inossidabile attualit??.
Il filmato ?? disponibile sulle pagine social Facebook e Instagram
della Biblioteca ???Eugenio Arecco??? di Pasturana (AL)
e sul sito del Comune (www.comune.pasturana.al.it).
Edoardo Aicardi, Giorgio Aicardi, Rosanna Caneva, Cristina Daglio, Virginia Fracassi, Claudia Gambarotta, Simonetta Guido, Albertino Laguzzi, Cristiano Laguzzi, Pierluigi Meloncelli, Francesco Riola, Elena Sparaggio, Riccardo Traverso, Serena Traverso.