DESCRIZIONE
FAI Leggere presso l???Orto sul Colle dell???Infinito, Recanati (MC)
Sabato 29 maggio
Ore 10.00
Letture in braccio, destinate a bambini di 0-36 mesi, a cura della libreria "Oh che bel castello".
Ore 11.00
Una speciale visita guidata al Centro Studi Leopardiano, alla scoperta del materiale storico documentario dell???Istituto, della sua storia e delle sue numerose attivit??.
Ore 12.00
Una speciale visita guidata al Centro Studi Leopardiano, alla scoperta del materiale storico documentario dell???Istituto, della sua storia e delle sue numerose attivit??.
Ore 15.00
Poesie di carta. Un laboratorio di libri di poesia fatti a mano a cura della libreria "Oh che bel castello".
Ore 16.15
Letture ad alta voce di libri illustrati e albi per bambini di 3-8 anni, a cura della libreria "Oh che bel castello".
Ore 17.00
Luca Tozzi, "L'amore a 126 cm da terra", Edizione Pulce (2020). Il compositore, autore di musiche e sound designer presenta il suo libro per bambini, in forma di spettacolo, insieme alla coautrice e coillustratrice Sara Carpani. Gli autori presentano la raccolta, alternando le letture ad alcuni momenti musicali. La filastrocca si trasforma quindi in canzone grazie alle musiche originali di Luca Tozzi, nelle quali i bambini sono veri protagonisti, immersi nelle illustrazioni di Sara Carpani, che al termine della presentazione dar?? un tocco personale a ogni copia del libro acquistata.
Domenica 30 maggio
Ore 10.00
Il territorio racconta la sua storia e i grandi artisti raccontano il loro territorio. Due testi e due autori a confronto per descrivere le dinamiche che legano i luoghi e la scrittura.
Presentazione del libro con l???autore: Roberto Melchiorre, "Dante Alighieri. Il racconto di una vita", Edizione da La Spiga, 2021, a cura di Beatrice Loreti (responsabile editoriale della Casa Editrice ELI), con Paola Nicolini (professoressa di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell???Educazione presso UNIMC) autrice con Federica Ramazzotti del testo "A spasso per Recanati. Citt?? della poesia. Guida turistica di Recanati per ragazze e ragazzi", Edizione ELI - La Spiga.
Ore 11.00
Una speciale visita guidata al Centro Studi Leopardiano, alla scoperta del materiale storico documentario dell???Istituto, della sua storia e delle sue numerose attivit??.
Ore 12.00
Una speciale visita guidata dedicata alle famiglie al Centro Studi Leopardiano, alla scoperta del materiale storico documentario dell???istituto, della sua storia e delle sue numerose attivit??.
Ore 15.45
Francesca Gironi, "Il diretto interessato e altre poesie" (dalla raccolta Abbattere i costi e altre inedite), poesie di Francesca Gironi e musica originale di Luca Losacco.
Reading poetico di Francesca Gironi, danzatrice e poetessa, autrice de "Il diretto interessato" (2021) e "Abbattere i costi" (2016), finalista al Premio Nazionale Elio Pagliarani 2020, con all???attivo numerosi poetry slam, festival di poesia ed eventi di videopoesia.
Ore 17.00
Giorgio Agamben, presenta la collana di poesia bilingue ???Ardilut??? da lui curata, edita da Quodlibet.
La libreria "Passepartout" parteciper?? il giorno 30 maggio con una piccola selezione di libri, con una speciale attenzione per la poesia, anche di autori emergenti. Le libraie sono sempre a disposizione per rispondere a curiosit?? nonch?? per raccontare il loro lavoro.
La libreria "Oh che bel castello" parteciper?? non solo con laboratori dedicati a famiglie e bambini da 3 a 8 anni ma anche proponendo una piccola selezione di libri.
Le libraie sono sempre a disposizione dei visitatori e dei giovani lettori per rispondere a curiosit?? nonch?? per raccontare il loro lavoro e le tante attivit??.
???