DESCRIZIONE
Il progetto S.O.S. Lettura del Centro di Educazione Motoria del Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale, alla sua seconda edizione dedicata questa volta a Dante, intende coniugare creativit?? e passione per la letteratura con le metodologie d???intervento della Medicina Narrativa (NBM) e dell??? Evidence-Based Medicine (EBM). La riflessione sul tema dell??? Amore attraverso la lettura dei versi e delle metafore della Divina Commedia, ?? stato uno strumento importante per immergersi in una dimensione narrativa di gruppo, attraverso la quale integrare diversi punti di vista rispetto alla malattia e condividere un percorso di cura personalizzato, in cui il contesto curante e le persone coinvolte nel trattamento fossero insieme in una forma di comunicazione e partecipazione circolare.sperimentare un laboratorio di lettura e discussione in gruppo attraverso un approccio metodologicamente diverso, che tenga conto dei seguenti obiettivi:
??? inclusivit??
??? empowerment
??? scambi intergenerazionali ed extrafamiliari
Metodologia di intervento
L???esperienza ?? stata condotta in modalit?? di presenza dei partecipanti all???interno degli ambienti del Centro di Educazione Motoria CEM, nel rispetto della vigente normativa Covid 19. Gli incontri sono stati videoregistrati durante tutto il mese di Maggio 2021, con realizzazione di un video come prodotto finale dell???iniziativa.
Gli incontri si sono svolti secondi i seguenti appuntamenti:
1. Un incontro individuale con la psicologa per ogni utente partecipante, per la scelta condivisa dei versi di Dante da leggere.
2. Due incontri di gruppo con la psicologa per la lettura e discussione dei versi scelti secondo un approfondimento di specifiche riflessioni orientate al tema dell???Amore.
3. Un??? iniziativa finale con la Direzione Sanitaria e le Istituzioni ed il gruppo partecipante per la celebrazione dell???evento del Maggio dei Libri 2021 stabilita in data 27/05/21 0re 16.00 presso il Centro di Educazione Motoria, Viale Ramazzini 31, Croce Rossa Italiana Comitato Area Metropolitana Uno di Roma Capitale.