Lettura a alta voce in appuntamento settimanale del libro "La malinconia del caffelatte" di Marcello Maltauro, scrittore recoarese. Il testo ci riporta in una Recoaro degli anni Sessanta e Settanta, vista con gli occhi e la vivacit?? di un ragazzino. Cos?? facendo restituisce a tutti noi un po' della nostra storia, dove viene facile riconoscersi, o collegarsi anche se abitanti altrove. Il racconto divertito e divertente porta alla luce frammenti di esperienze, mode e costumi che hanno segnato un'epoca fatta di seggiovie, inverni nevosi, giochi sulla neve, teleferiche, personaggi di paese, villeggianti e Cantagiro. La lettura ha preso il tempo di alcuni mesi, un capitolo a settimana, da gennaio a maggio, lasciando ogni volta spazio per partecipare, aggiungere esperienze, memorie, fare un commento, e infine poter dire "anch'io c'ero....anch'io mi ricordo". Alla fine del percorso di lettura ?? in programma un incontro con l'autore, in cui scambiare osservazioni e curiosit??, e continua in qualche modo il racconto che egli ha iniziato.
Marcello Maltauro