Presentazione del romanzo PASSAGGI DI PROPRIET?? di Salvatore Enrico Anselmi
Passaggi di propriet??, ovvero Storia di un quadro. Il tracciato narrativo del romanzo attraversa un ampio lasso cronologico, dalla genesi di un???opera pittorica, - un???Annunciazione eseguita nel primo Cinquecento da un artista della Maniera, - alle peregrinazioni del dipinto nel corso del tempo, per l???appunto i relativi passaggi di propriet??.
Le vicende pertengono a furti, recuperi, restauri, vendite. Ascese e cadute in disgrazia, affermazioni e contraddittorie negazioni delle stesse, ispirazione creativa e prosaica mercificazione, unit?? sociali al collasso e derive morali costituiscono il contesto nel quale operano i numerosi personaggi. Artisti, avventurieri, mecenati, collezionisti, restauratori e nuovi acquirenti sono i protagonisti degli episodi concatenati tra loro grazie a una prospettiva mutevole ma coerente per ironia e cinica irriverenza. Il principio di adesione al contesto storico, che va dal XVI secolo all???et?? contemporanea, fino a una distopica dimensione futura, costituisce il tenace legame di originalit?? del testo. Le variazioni del registro linguistico, che si adegua alle civilt?? di riferimento, contribuiscono a rendere fluidi i paradigmi entro i quali catalogare l???opera. Convivono infatti i caratteri propri del romanzo storico, di formazione e introspettivo, coniugati con ritmi letterari pi?? serrati e contemporanei.
SALVATORE ENRICO ANSELMI, MICHELA VALSECCHI