DESCRIZIONE
Hegel disse una volta che la filosofia ?? il proprio tempo appreso con il pensiero e restituito in concetti.
Tuttavia negli oltre due secoli che ci separano da Hegel il mondo ?? tornato a oscurarsi finch?? del
senso, o di un senso della storia, si ?? perduto ogni traccia. Chi, come Heidegger, ha tentato poi di riallacciare
il filo smarrito del nostro tempo alle sue remote origini greche non ha per?? saputo resistere
alle sirene dei nuovi miti esiziali del Novecento. Da allora viviamo come naufraghi su una zattera alla
deriva nel mare dell???ignoto. Chi o che cosa ?? pi?? capace di illuminare queste tenebre?
1. Filosofia e poesia. Un???antica ???inimicizia???
2. Perch?? i poeti nel tempo della miseria?
3. Poesia e pensiero in Andrea Zanzotto
4. Poesie scelte dall???opera di Zanzotto
5. Creature della soglia: controversia e crisi della ragione di fronte alla letteratura e all???arte moderna
e contemporanea. Lezione a cura di Fran??ois Bruzzo.