NON INNAMORARTI DI UNA DONNA CHE LEGGE
Viaggio nell???istruzione femminile nella Storia ??? e non solo
MARTED?? 3 MAGGIO
Ore 21.00 | Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo
Attraverso la storia di tre donne famose vissute rispettivamente nel Medioevo (Gemma Donati, moglie di Dante Alighieri), nel Rinascimento (la madre di Leonardo da Vinci) e nella Controriforma (Caterina da Broni, la Strega di Milano), raccontate nei suoi non fiction novel La moglie di Dante (Solferino 2021), L???ombra di Caterina (Solferino 2019) e Io sono la strega (Solferino 2020), la scrittrice Marina Marazza, finalista al Bancarella, ricostruisce la battaglia delle nostre antenate per ottenere il diritto a imparare a leggere e a scrivere, poter liberamente scegliere le proprie letture e poter anche aspirare a diventare scrittrici.
Il fil rouge si dipana dal passato a tempi recenti, da Christine de Pizan a Virginia Woolf, passando attraverso il ???Progetto di legge per vietare alle donne di imparare a leggere??? firmato nel 1801 dall???illuminista francese Sylvain Mar??chal e arrivando fino alla situazione attuale delle donne afghane.
A cura del Circolo di Lettura Pequod
Prenotazioni su www.villeaperte.info nella sezione EVENTI
Marina Marazza