sabato 21 Maggio alle ore 17.30 presso la Pinacoteca "N. Sciavarrello" Piazza Manganelli,
la Biblioteca della Citt?? Metropolitana di Catania presenta
il nuovo libro di Vittorio Ugo Vicari dal titolo: "Un agricoltore assai smozzicato".
Dialogher?? con l'autore Ornella Fazzina, storica dell'arte.
La vita e l'opera del pittore e scultore Libero Elio Romano (1909-1996)
indimenticato docente di pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Catania,
in questo libro si compone in un quadro coerente fatto di studi sistematici,
condotti su fonti in larga parte inedite.
Si tratta dello spaccato esemplare di una biografia formatasi a cavallo tra le due guerre tra Catania,
Roma e Firenze, che, durante il ventennio, matur?? una maniera in bilico tra istanze artistiche
internazionali, congiunture italiane e forme compiute di 'resistenza culturale' al regime fascista.
Il giovane Libero Elio Romano ne emerge con lo statuto dell'eretico; il suo ritiro nelle campagne
dell'entroterra siciliano, durante e dopo la guerra, poeticamente corrisponde con la volont?? di rifiuto
che il suo amico Eugenio Montale ci lascia in pochi versi scarni.
Romano vivr?? larga parte della sua vita in disparte perch?? sa ci?? che non ??, ci?? che non vuole,
e silenziosamente, magistralmente dipinge, ci?? che pi?? conta: la terra, i cicli della vita,
le nature morte, le donne, le colline, il mare.
Vittorio Ugo Vicari, autore del libro.
dialogher?? con l'autore: Ornella Fazzina, storica dell'arte,
docente di stile, storia dell'arte e del costume presso l' Accademia di Belle Arti di Catania..