DESCRIZIONE
Il primo premio in Italia dedicato al racconto, fondato nel 1955 da Leone Piccioni, torna a Maggio libri per la 66 edizione con tre eventi: Premio Ceppo Leone Piccioni letteratura e vita, Premio Ceppo Biennale Racconto, Premio Ceppo per l'infanzia e l'adolescenza. Pistoia 6-12 maggio 2022, con il patrocinio del Mibac, del Consiglio regionale della Toscana (Festa della Toscana), del Comune di Pistoia con la BIblioteca San Giorgio nell'ambito dell'iniziativa Pistoia Citt?? che legge. Anche per questa edizione della Biennale del racconto siamo riusciti grazie alla Giuria presieduta da Luca Ricci a selezionare e premiare una terna di scrittori d???eccezione, tutti impegnati nella scrittura e nel settore delle arti visive, della televisione e del cinema in particolare: Eleonora Marangoni, Francesca Marciano e Giuseppe Zucco. Abbiamo anche istituito due nuovi premi che diamo a due scrittori-critici come Giorgio Ficara e Ermanno Cavazzoni. Tutti leggeranno al Ceppo delle brevi Letture sull???arte del racconto, appositamente scritte, con omaggi ai classici da loro amati. Saranno coinvolti anche molti studenti delle scuole secondarie, con i loro insegnanti, impegnati in qualit?? anche di recensori. A ci?? si aggiunge la celebrazione di ben due bicentenari dedicati a Leopardi e Casanova, per valorizzare opere finora rimaste in ombra della letteratura moderna. Il premio dedicato a Leone Piccioni che diamo a Fabiana Cacciapuoti, una delle maggiori esperte di Leopardi in Italia, e il premio per la letteratura per ragazzi allo scrittore (anche per adulti) Fabrizio Silei apriranno e chiuderanno questa 66 edizione all???insegna di un rinnovato impegno per la promozione della cultura e della lettura nonostante il tempo della pandemia e della guerra, che non verranno dimenticate nelle testimonianze dei vincitori???.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Fabiana Cacciapuoti, Ermanno Cavazzoni, Giorgio Ficara, Eleonora Marangoni, Francesca Marciano, Giuseppe Zucco, Luca Ricci, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Giovanni Piccioni, Fabio Corvatta, Alberto Bertoni, Benedetta Centovalli, Gabrio Vitali