DESCRIZIONE
il percorso formativo avr?? inizio il 20 aprile nella giornata mondiale delle api. Il percorso ?? finalizzato alla cura e al rispetto della natura e degli animali, associando la lettura all' esperienza diretta della fase di lavorazione dei prodotti ricavati dall'allevamento, in vista di un futuro artigianale. Seguendo un iter tematico che infonda insegnamenti di rispetto, condivisione e manualita'. Nel primo incontro, che si svolger?? presso la struttura apicoltura Saponara, la lettura verr?? associata alle fasi di lavorazione del miele. Si conosceranno le api, la loro associazione alla vita e il prodotto che si ricava dal loro allevamento. Il secondo incontro,21 Maggio ,si svolger?? presso la struttura territoriale "elicicoltura Cimino" che seguir?? la stessa organizzazione del precedente incontro. La chiusura del percorso avverr?? il 22 maggio nella struttura territoriale "La fattoria della pace" che verr?? articolato in due fasi: una fase di presentazione con la lettura di una fiaba sul cavallo. Al termine della lettura i bambini intraprenderanno un percorso di avvicinamento al cavallo, conoscere il cavallo, i luoghi della scuderia e come prendersene cura. il ciclo morale dell'intero percorso ??: vita, pazienza e fiducia