DESCRIZIONE
Partendo dal romanzo ???Gente semplice??? dello scrittore Danilo Dolci da cui prende il nome il nostro Istituto dal titolo e creando un assetto didattico basato sulla maieutica, tecnica didattica educativa creata dallo stesso autore, si cercher?? si sviscerare i contenuti del romanzo che gli alunni durante l???anno hanno letto in classe. Interverranno esperti della didattica maieutica che hanno personalmente conosciuto lo scrittore. L???attivit?? si svolger?? in orario antimeridiano per gli alunni del diurno e in orario serale con gli adulti che frequentano la scuola serale del nostro Istituto. L???attivit?? preveder?? momenti teatrali che interpreteranno passi del romanzo a cura di un???alunna della nostra scuola dell???indirizzo di studio socio-sanitario, momenti conoscitivi dello scrittore attraverso un montaggio di video e foto realizzato dagli alunni dell???Istituto, dalla raccolta di erbe e verdure spontanee e commestibili citate nel testo a cura degli alunni dell???indirizzo agrario della scuola e si concluder?? con un buffet con preparazioni tipiche di piatti riportati nel romanzo usando le verdure raccolte dai ragazzi. Il servizio buffet dalla preparazione all???impiattamento verr?? curato dagli alunni dell???indirizzo alberghiero e della ristorazione.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Viola insegnante di lettere presso l???Istituto Danilo Dolci, Gioacchino Chimenti Dirigente scolastico dell???Istituto Danilo Dolci, Maria Mule??? insegnante di lettere presso l???Istituto Danilo Dolci, Loretta Biundo referente iniziative e insegnante presso l???Istituto Danilo Dolci, Laura Salerno Insegnante di lettere presso l???Istituto Danilo Dolci, Vincenzo Di Paola esperto di maieutica e cultore dell???attivit?? dolciana, Grillo Filippo esperto di maieutica e cultore dell???attivit??