DESCRIZIONE
"Ma sar?? vero che i libri salvano la vita o forse la salvano solo metaforicamente?
Io credo che i libri, se scelti bene, possano salvarla davvero la vita, soprattutto quella fragile,
facendole cogliere il frutto del futuro che ha dentro". Le parole dello scrittore A. D'Avenia esprimono in modo chiaro e deciso il messaggio che l'Istituto tecnico economico di Ceprano (FR) vuole lanciare con la partecipazione al Maggio dei libri 2022. "Leggere per comprendere il futuro" ?? il filone scelto per un progetto che si svolger?? nella cornice della Torre medievale di Ceprano, che si trova in prossimit?? della scuola. "D'in su la vetta della torre antica??? guardiamo verso il futuro!" questo il titolo della rassegna che prevede tre giornate. Ogni giornata sar?? caratterizzata da un incontro con un tema preciso legato ad un libro scelto con l'intento di stimolare gli studenti alla lettura e alla riflessione. Si tratta di incontri nel senso etimologico del termine L'etimologia della parola incontro trae origine dal latino popolare inc??ntra, composto dal prefisso in- (rafforzativo) e da contra =contro, dirimpetto, di fronte. L'incontro, quindi, ?? letteralmente un "trovarsi di fronte a"???"giungere alla presenza di qualcuno o qualcosa, imbattersi, affrontare". Gli studenti delle classi quinte dell' Istituto affronteranno in modo inconsueto il loro futuro con tutte le incertezze, le paure e le difficolt?? che lo caratterizzano. L' idea di fondo ?? quella di utilizzare le parole dei libri e quelle dell'ospite che incontreranno per creare un ponte immaginario tra ci?? che sono oggi e ci?? che potranno essere domani, se lo vorranno e se si impegneranno con tutte le loro forze. Gli studenti incontreranno il mondo del lavoro, quello universitario e la Costituzione; avranno la possibilit?? di riflettere, interrogarsi, porre domande e cercare risposte in un percorso di orientamento in uscita diverso dal solito, ma non per questo meno stimolante. Non mancher?? la musica che sar?? parte integrante dell'incontro.