APPUNTAMENTI

Vite sospese - I flussi migratori non esistono UNIQUE CODE: 202200750
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Torino

REGIONE

Piemonte

DATE

IL 21/05/2022

DESCRIZIONE

Incontro nell'ambito del XXXIV Salone Internazionale del Libro.
???Guardare oltre le mistificazioni ciniche e spaventate che dominano il dibattito pubblico. Spostare l???attenzione da ogni tipo di confine, verso l???altro e verso l???oltre. Oltre ai numeri, alla freddezza dei dati, verso i volti e le speranze della gente in carne ed ossa???. Questo l???invito di don Luigi Ciotti nella prefazione di "Vite sospese. Profughi, rifugiati e richiedenti asilo dal Novecento ad oggi" (FrancoAngeli), primo volume della collana Le Impronte della Fondazione Vera Nocentini, che ospita anche il saggio "Migranti: femminile plurale" dedicato al CLM. A illustrare l???approccio multidisciplinare del libro e i percorsi storici che lo attraversano saranno i curatori Enrico Miletto, docente di Storia Contemporanea ??? Universit?? di Torino, e Stefano Tallia, Presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte, in dialogo con Marcella Filippa, direttrice Fondazione Vera Nocentini. Conduce Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Marcella Filippa, Daniela Finocchi, Enrico Miletto, Stefano Tallia

TARGET

TEMI

Concorso Lingua Madre

CP 427 Via Alfieri
10
10121
Piemonte
Torino
Torino
Altro (specificare altra categoria)
concorso letterario nazionale progetto di Regione Piemonte e Salone Internazionale del Libro
No

Fondazione Vera Nocentini

Via del Carmine
14
10127
Piemonte
Torino
Torino
Istituti culturali (accademie, fondazioni, associazioni culturali, istituti di ricerca ecc.)
No

Lingotto Fiere

Via Nizzza
294
10126

Piemonte
Torino
Torino

Daniela Finocchi

Concorso letterario nazionale Lingua Madre