DESCRIZIONE
Nel mese di maggio si conclude il Progetto Biblioteca "Leggere disseta l'anima" che, a partire dai primi mesi di scuola, aderendo a campagne e
progetti, a livello nazionale e regionale ("Libriamoci" , "Ioleggoperch??", "Gutenberg"), promuove la lettura tra i pi?? giovani, attraverso varie iniziative (incontri con autori,
librai, lettori volontari, presentazione dei libri preferiti da parte dei giovani lettori). Nello specifico, nel mese di maggio sono programmati 5 incontri con autori,
che interesseranno le classi IV, V della scuola primaria e le classi I, II e III della scuola secondaria di I grado. Gli alunni di IV si inoltreranno nei sentieri intricati della
"storia" leggendo: "Le avventure di Alessandro Mignolo", del simpaticissimo D. Aristarco, mentre quelli di V si cimenteranno nella lettura di un grande
classico della nostra letteratura, quale: "I promessi sposi", nella versione riadattata per i pi?? piccoli dalla bravissima A. Piccione. Le classi I affronteranno invece il
delicato tema della salute dei bambini, attraverso il libro: "Il mio segno particolare", del nostro conterraneo M. D'Ignazio, che, pur affrontando una tematica cos??
delicata, riesce a farlo con estrema leggerezza, infondendo perci?? coraggio in chi si avvicina troppo presto al mondo degli ospedali, affrontando spesso un'odissea
attraverso l'intera penisola e oltre. Le classi II, leggendo il testo: "L'anno pi?? bello" rivivranno, invece, attraverso le parole di V. Gigliotti, l'anno indimenticabile che
l'autore ha vissuto nell'adolescenza, grazie anche alla sua squadra del cuore. Infine, con i testi: "Dall'accoglienza all'integrazione" e "L'Umanit?? al
tempo del coronavirus", le classi III affronteranno l'attualissimo tema dell'immigrazione, spiegato da V. Fulciniti, che lo ha vissuto in prima persona, avendo diretto il
Regional Hub Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto, centro di prima accoglienza nato in Calabria nel 1999. Attraverso i suoi racconti si comprende a pieno come gli stranieri non debbano essere visti come un problema ma come un'opportunit??.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
- Vitaliano Fulciniti, (Progetto biblioteca - Educazione alla lettura)
- Pier Vincenzo Gigliotti (Progetto biblioteca - Educazione alla lettura)
- Annamaria Piccione (Progetto Gutenberg)
- Daniele Aristarco (Progetto Gutenberg)
- Michele D'Ignazio (Progetto Gutenberg)